Sindaco Bruno alla presentazione di QOCO 2023
Sindaco Bruno alla presentazione di QOCO 2023
Attualità

Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità"

La Prima cittadina alla presentazione romana della famosa kermesse enogastronomica giunta alla sua XV edizione

Si è svolta ieri a Roma, presso la prestigiosa biblioteca "Nilde Iotti" della Camera dei Deputati, la presentazione ufficiale della XV edizione di QOCO - un filo d'olio nel piatto. Nelle parole del Sindaco Giovanna Bruno, la rilevanza di questa manifestazione enogastronomica internazionale che vede Andria ed il suo territorio al centro dell'attenzione.

"La kermesse internazionale vedrà 10 chef di varie parti del mondo sfidarsi in finale il 25 marzo, valutati da una giuria di altissimo livello tecnico, presieduta dal famoso Alfonso Jaccarino, pluristellato Michelin.
L'olio domina la scena, portando nuovamente Andria, dopo 10 lunghi anni, alla ribalta internazionale.
Tante le iniziative collegate all'evento, con il coinvolgimento di diverse città, con il supporto di vari sponsor territoriali e con il patrocinio di tantissime istituzioni.
Novità assoluta, con una ricaduta importante per il territorio, è il patrocinio del COI (Comitato Oleicolo Internazionale), il cui presidente Abdellatif Ghedira interverrà personalmente all'evento.
QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità. Scelta voluta fortemente da questa Amministrazione; certosino lavoro di coordinamento dell'assessore alle radici Cesare Troia; impegno mantenuto con la Comunità .
Chi conosce il mondo olivicolo, la ricchezza del nostro territorio, il lavoro prezioso degli operatori tutti, le potenzialità della nostra terra, le preoccupazioni su xylella e siccità, sa cosa significhi questo evento in termini di investimento a tutto tondo. È una scommessa. È un respiro, un'attenzione". Andiamo avanti!"
Sindaco Bruno alla presentazione di QOCO 2023Sindaco Bruno alla presentazione di QOCO 2023
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.