piazza Duomo
piazza Duomo
Attualità

Sindaco Bruno: "Lancio di bottiglie sabato sera contro le forze dell'ordine. Clima da tenere sotto controllo!"

Il CSA chiede sull'ordine pubblico l'intervento dell'Esercito

Questura, presidio di tutta la Bat: un concetto che ieri sera, la Sindaca Giovanna Bruno ha voluto rimarcare nel suo consueto spot serale, spegnendo le polemiche di chi aveva sostenuto la sperequazione del prezzo di cessione della sede della Questura al Ministero dell'Interno con l'immobile di via Rossini, attuale del Commissariato, che passerebbe adesso al patrimonio comunale. E intanto un episodio grave si consuma in piazza Duomo, con il lancio di bottiglie all'indirizzo delle forze dell'ordine, per il quale adesso il Sindacato CSA chiede l'intervento dell'Esercito.

"Ritrovato il furgone degli atleti della nazionale calcio disabili che era stato rubato a Trani l'altra notte, pieno anche di carrozzine!
Una storia a lieto fine, con radici nella delinquenza e nel degrado sociale che purtroppo caratterizzano le nostre comunità.
Ecco perché salutiamo con immenso piacere la ormai imminente apertura della Questura nella nostra Città, a presidio di tutta la Bat.
Lavoreremo sodo affinché quella struttura, pressoché ultimata, sia animata di tante presenze delle forze dell'ordine, quelle che spettano ad una provincia come la nostra che sconta tante difficoltà!
Respingo le polemiche sul tema questura, non foss'altro perché la sicurezza per le comunità non ha prezzo!
Sabato sera, in piazza Duomo, mentre erano in servizio congiunto la polizia locale, la polizia di stato e la guardia di finanza, accanto al fuggi fuggi generale di tantissime persone assembrate, alcuni facinorosi hanno pensato bene di lanciare contro gli agenti bottiglie di vetro e invettive di ogni tipo.
Questo è il clima da tenere sotto controllo!
E chi continua a dire che i controlli sono pochi e le multe non esistono, preferisco rispondere con i report ufficiali delle forze dell'ordine, che attestano quanto lavoro di controllo si stia facendo nonostante la carenza di personale", conclude il post del Sindaco Bruno.

E su quanto accaduto sabato sera, è intervenuto il sindacato C.S.A. :"In rappresentanza del personale di Polizia locale sente il dovere di scrivere formalmente per conoscenza anche al Prefetto della BAT dott. Maurizio Valiante, per denunciare un episodio gravissimo accaduto in Andria sabato sera 8 maggio u.s., in piazza Catuma e in piazza Duomo che ha visto coinvolte due pattuglie della Polizia locale, intervenute prontamente per il controllo e il rispetto delle norme anti-contagio dal virus Covid 19 e alle quali poi si sono aggiunte due pattuglie della Polizia di Stato ed una pattuglia dei Carabinieri. Cinque pattuglie in totale delle forze dell'ordine non hanno sortito alcun effetto sugli assembramenti presenti nelle suddette piazze di gruppi di 50/60 giovani che sfrontatamente, senza alcun timore e ritegno, in stato alterato di ebbrezza e probabilmente anche di assunzione di altro tipo di sostanze, hanno preso d'assalto le citate pattuglie, lanciando contro le vetture e il personale delle forze dell'ordine un considerevole numero di bottiglie di alcolici consumati".

La nota della vice Coordinatrice Bat CSA avv. Raffaella Scamarcio chiede pertanto al Sindaco "di valutare attentamente quanto accaduto e di considerare la suddetta richiesta di far intervenire il Prefetto della BAT, affinchè possa intercedere presso le Autorità Ministeriali, dell'Interno e della Difesa, per l'invio sul campo di personale dell'Esercito, atto ad incrementare i controlli su tutto il territorio comunale. La gravità di tale evento richiede l'adozione di misure urgentissime e ad avviso della scrivente O.S. il contributo dell'Esercito sarebbe più che auspicabile e risolutivo per tali episodi".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.