La “Camminata in blu” Andria
La “Camminata in blu” Andria
Vita di città

Sindaco Bruno ed Assessore Di Leo: "L'autismo è parte di questo mondo, non è un mondo a parte"

La “Camminata in blu” è stato un bel momento di condivisione per la città all’insegna dell’inclusione

Il 2 Aprile, giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, si è tenuta ad Andria l'iniziativa denominata "Camminata in blu" che ha visto circa 200 partecipanti.
È stata una delle tante iniziative organizzate da più parti proprio per mostrare sensibilità nei confronti del tema dell'inclusione.
"Abbiamo sostenuto e patrocinato tante iniziative di inclusione attiva organizzate da scuole ed associazioni in vista della giornata internazionale della consapevolezza sull'autismo. Abbiamo promosso e co-organizzato anche una marcia , per camminare idealmente insieme sui temi dell'inclusione e del rispetto." Ha dichiarato il Sindaco Giovanna Bruno "Ma la vera sfida è dal giorno dopo le cerimonie ufficiali. La vera sfida è il quotidiano, in cui tante volte ci dimentichiamo quali siano le regole del vivere civile e quali siano le battaglie per i diritti di cui nessuno si fa carico. Sono contenta di vedere un'attenzione crescente, attenzione che non sia solo di facciata, ma reale presa in carico di una condizione che tocca tutti, ma proprio tutti, con numeri in vertiginoso aumento e con servizi e approcci ancora lontani dalle necessità reali di chi vive le neurodiversitá"
L'iniziativa "Camminata in blu" promossa dall'assessore alle pari opportunità Viviana Di Leo e co-organizzata con le consigliere comunali Grazia Asselti e Luigia Fortunato ha visto l'adesione del Forum Giovani e delle associazioni "Amici per la vita", "Asteroide B612", "In compagnia del sorriso", "Fidapa - sez. Andria", "Atletica Andria" e il comitato "Io ci sto" oltre alla partecipazione attiva di rappresentanze scolastiche e della Presidente del C.I.S.A., la dottoressa Dora Guarino.
"Vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa, ma anche chi ha contribuito in questa settimana a disseminare semi di inclusione con seminari, incontri ed eventi vari" dichiara l'assessore Di Leo "Grazie alle associazioni, molte delle quali lavorano ogni giorno sull'inclusione sociale e culturale e sull'abbattimento degli stereotipi e grazie anche a tutti gli sponsor senza i quali non sarebbe stato possibile il bellissimo momento di comunità del 2 Aprile".
La “Camminata in blu” AndriaLa “Camminata in blu” AndriaLa “Camminata in blu” AndriaLa “Camminata in blu” Andria
  • Comune di Andria
  • autismo
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.