raccolta olive
raccolta olive
Vita di città

Sindaco Bruno: "Auguri alla città per questa campagna olivicola"

"Il 2020 è l'anno della prova, non solo per alcuni, ma per tutta la popolazione di un pianeta che si è scoperto troppo piccolo e fragile"

Andria, una delle capitali indiscusse dell'olivicoltura d'eccellenza si appresta ad iniziare la sua nuova campagna targata 2020-2021. Per l'occasione, visto il particolare momento che l'Italia e quindi anche Andria sta vivendo, il Primo cittadino Giovanna Bruno, ha voluto rivolgere il proprio augurio.

"Carissimi amici del mondo "verde",
in questo momento così particolare per l'intera umanità, posso solo augurare a noi tutti che la campagna olivicola rappresenti un auspicio di rinascita e di risposta alle difficoltà e che, come nello spirito di ogni agricoltore della nostra terra, manifesti la resilienza autentica di un mondo che non si arrende nemmeno davanti alle prove più dure.
L'albero dell'ulivo è uno straordinario paradigma di rinascita. Esso si adatta a tutte le condizioni climatiche, sopporta ogni offesa ambientale e si sostiene con un apporto nutritivo minimale, ma necessita in ogni caso dell'attenzione dell'uomo. Il viandante che percorra la terra di Andria, la sua campagna ed i suoi boschi ulivetati difficilmente potrà dimenticare quello che vede: una simbiosi perfetta dell'uomo/coltivatore e della natura/coltivata. Un patto secolare che caratterizza la civiltà dell'ulivo, la pianta di Atena.
Il 2020 è l'anno della prova, non solo per alcuni, ma per tutta la popolazione di un pianeta che si è scoperto troppo piccolo e fragile. La gente della terra conosce bene la difficoltà: solo negli ultimi anni prima la piaga della Xylella fastidiosa, che avanza senza tregua minacciando anche il nord della Puglia; poi le gelate, frequenti e impietose, favorite dai cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo; infine il Covid, con il suo pesante fardello sulla schiena di tutti. Vorrei svegliarmi domattina e scoprire che è stato tutto un brutto sogno. E possiamo ancora crederlo, grazie all'esempio di voi agricoltori, uomini resilienti, e della pianta di cui ci apprestiamo a celebrare, un anno dopo l'altro, la grazia di rendere questa terra sempre più bella ed invidiata in tutto il mondo.
Buon lavoro a voi tutti per questa campagna appena intrapresa. Il mio personale auspicio è quello di potere incontrare ciascuno ed ognuno di voi di persona, appena sarà possibile, sia per conoscere meglio le tematiche a voi care, sia per avviare un lavoro sinergico di valutazione e qualificazione di un settore determinante per la vita della Comunità come quello agricolo".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • oliva coratina
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olivi
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.