raccolta olive
raccolta olive
Vita di città

Sindaco Bruno: "Auguri alla città per questa campagna olivicola"

"Il 2020 è l'anno della prova, non solo per alcuni, ma per tutta la popolazione di un pianeta che si è scoperto troppo piccolo e fragile"

Andria, una delle capitali indiscusse dell'olivicoltura d'eccellenza si appresta ad iniziare la sua nuova campagna targata 2020-2021. Per l'occasione, visto il particolare momento che l'Italia e quindi anche Andria sta vivendo, il Primo cittadino Giovanna Bruno, ha voluto rivolgere il proprio augurio.

"Carissimi amici del mondo "verde",
in questo momento così particolare per l'intera umanità, posso solo augurare a noi tutti che la campagna olivicola rappresenti un auspicio di rinascita e di risposta alle difficoltà e che, come nello spirito di ogni agricoltore della nostra terra, manifesti la resilienza autentica di un mondo che non si arrende nemmeno davanti alle prove più dure.
L'albero dell'ulivo è uno straordinario paradigma di rinascita. Esso si adatta a tutte le condizioni climatiche, sopporta ogni offesa ambientale e si sostiene con un apporto nutritivo minimale, ma necessita in ogni caso dell'attenzione dell'uomo. Il viandante che percorra la terra di Andria, la sua campagna ed i suoi boschi ulivetati difficilmente potrà dimenticare quello che vede: una simbiosi perfetta dell'uomo/coltivatore e della natura/coltivata. Un patto secolare che caratterizza la civiltà dell'ulivo, la pianta di Atena.
Il 2020 è l'anno della prova, non solo per alcuni, ma per tutta la popolazione di un pianeta che si è scoperto troppo piccolo e fragile. La gente della terra conosce bene la difficoltà: solo negli ultimi anni prima la piaga della Xylella fastidiosa, che avanza senza tregua minacciando anche il nord della Puglia; poi le gelate, frequenti e impietose, favorite dai cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo; infine il Covid, con il suo pesante fardello sulla schiena di tutti. Vorrei svegliarmi domattina e scoprire che è stato tutto un brutto sogno. E possiamo ancora crederlo, grazie all'esempio di voi agricoltori, uomini resilienti, e della pianta di cui ci apprestiamo a celebrare, un anno dopo l'altro, la grazia di rendere questa terra sempre più bella ed invidiata in tutto il mondo.
Buon lavoro a voi tutti per questa campagna appena intrapresa. Il mio personale auspicio è quello di potere incontrare ciascuno ed ognuno di voi di persona, appena sarà possibile, sia per conoscere meglio le tematiche a voi care, sia per avviare un lavoro sinergico di valutazione e qualificazione di un settore determinante per la vita della Comunità come quello agricolo".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • oliva coratina
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olivi
Altri contenuti a tema
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «l'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «l'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.