cerimonia di insediamento del Vescovo Giovanni Massaro
cerimonia di insediamento del Vescovo Giovanni Massaro
Attualità

Sindaco Bruno: «Andria pronta ad accogliere i viaggiatori per l'iniziativa "via Francigena - Road to Rome 2021"»

Il saluto della Prima Cittadina, che ha partecipato ad Avezzano alla cerimonia di insediamento del Vescovo Massaro

Andria è pronta ad accogliere i viaggiatori che domani, lunedì 4 ottobre transiteranno per Andria alla volta di Santa Maria di Leuca per la manifestazione "via Francigena - Road to Rome 2021 start again".
Lo ha comunicato sulla sua pagina fb la Sindaca Giovanna Bruno, dopo aver partecipato questo pomeriggio ad Avezzano alla cerimonia di insediamento del Vescovo Giovanni Massaro, nella Diocesi dei Marsi.

«Le immagini che vedete riguardano la pulizia della via Francigena, che passa anche dalla nostra Città.
Per molti sarà solo una delle tante strade invase da rifiuti di ogni genere che, periodicamente, provvediamo a far rimuovere con la collaborazione della Sangalli.
Ma oggi non è solo di rifiuti e inciviltà che voglio parlarvi.
La via Francigena è un fascio di arterie stradali che i pellegrini percorrevano dall'Europa del Nord verso quella del Sud, attraversando la Francia alla volta di Roma e poi della Puglia, dove si imbarcavano per raggiungere la Terra Santa.
Proprio domattina Andria sarà passaggio per coloro che, a piedi o in bicicletta, si sono in messi in marcia lo scorso 16 giugno da Canterbury per arrivare a Santa Maria di Leuca il 18 ottobre.
Una vera e propria staffetta che toccherà anche altre città a noi limitrofe.
La città Federiciana accoglierà questi viaggiatori nell'ambito della manifestazione "via Francigena - Road to Rome 2021 start again".
Il progetto internazionale, celebrativo del ventesimo anniversario della via Francigena, è finalizzato a stimolare la ripartenza post pandemia del turismo sostenibile culturale e responsabile, nonché ad incoraggiare azioni di promozione del territorio mettendo in luce eccellenze da valorizzare e carenze da rimuovere. Un percorso, quindi, in sinergia tra più territori della nostra bella Puglia».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.