cerimonia di insediamento del Vescovo Giovanni Massaro
cerimonia di insediamento del Vescovo Giovanni Massaro
Attualità

Sindaco Bruno: «Andria pronta ad accogliere i viaggiatori per l'iniziativa "via Francigena - Road to Rome 2021"»

Il saluto della Prima Cittadina, che ha partecipato ad Avezzano alla cerimonia di insediamento del Vescovo Massaro

Andria è pronta ad accogliere i viaggiatori che domani, lunedì 4 ottobre transiteranno per Andria alla volta di Santa Maria di Leuca per la manifestazione "via Francigena - Road to Rome 2021 start again".
Lo ha comunicato sulla sua pagina fb la Sindaca Giovanna Bruno, dopo aver partecipato questo pomeriggio ad Avezzano alla cerimonia di insediamento del Vescovo Giovanni Massaro, nella Diocesi dei Marsi.

«Le immagini che vedete riguardano la pulizia della via Francigena, che passa anche dalla nostra Città.
Per molti sarà solo una delle tante strade invase da rifiuti di ogni genere che, periodicamente, provvediamo a far rimuovere con la collaborazione della Sangalli.
Ma oggi non è solo di rifiuti e inciviltà che voglio parlarvi.
La via Francigena è un fascio di arterie stradali che i pellegrini percorrevano dall'Europa del Nord verso quella del Sud, attraversando la Francia alla volta di Roma e poi della Puglia, dove si imbarcavano per raggiungere la Terra Santa.
Proprio domattina Andria sarà passaggio per coloro che, a piedi o in bicicletta, si sono in messi in marcia lo scorso 16 giugno da Canterbury per arrivare a Santa Maria di Leuca il 18 ottobre.
Una vera e propria staffetta che toccherà anche altre città a noi limitrofe.
La città Federiciana accoglierà questi viaggiatori nell'ambito della manifestazione "via Francigena - Road to Rome 2021 start again".
Il progetto internazionale, celebrativo del ventesimo anniversario della via Francigena, è finalizzato a stimolare la ripartenza post pandemia del turismo sostenibile culturale e responsabile, nonché ad incoraggiare azioni di promozione del territorio mettendo in luce eccellenze da valorizzare e carenze da rimuovere. Un percorso, quindi, in sinergia tra più territori della nostra bella Puglia».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.