squadra mobile Andria
squadra mobile Andria
Cronaca

Simula investimento del proprio figlio: indagato ad Andria dalla Polizia di Stato/VIDEO

Indagini della Squadra Mobile, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani

Indagato dalla Polizia di Stato per aver simulato l'investimento del proprio figlio da parte di un pirata della strada. È quanto accaduto ad Andria la mattina del 12 luglio 2023. Esattamente un uomo di 43 anni, dopo aver portato in emergenza al locale Pronto Soccorso il proprio figlio undicenne, ha dichiarato che il bambino era stato investito poco prima da un pirata della strada che era fuggito senza prestargli soccorso.
Secondo la versione fornita dal padre del bambino, per il quale i medici si erano riservati sulla prognosi, un automobilista lo aveva investito mentre il minore stava attraversando la strada.
Immediatamente sono partite le indagini della Squadra Mobile per l'identificazione del presunto pirata della strada, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.

Sin da subito, però, la versione del padre del bambino non ha convinto i poliziotti ed infatti sono stati acquisiti elementi che smentivano le parole dell'uomo circa l'accaduto, al punto tale che l'uomo stesso, il giorno successivo, ha fornito una ricostruzione dei fatti completamente differente rispetto alla precedente.
Anche questa ricostruzione - fornita per celare la verità e sviare le indagini -, tuttavia, non era veritiera.
Le investigazioni, infatti, hanno consentito di appurare quanto in realtà era successo quella mattina.
Il bambino stava viaggiando seduto - senza alcun tipo di protezione - sul paraurti di un trattore agricolo guidato dal padre a velocità sostenuta e, durante il percorso, è sobbalzato dal mezzo facendo una rovinosa caduta sull'asfalto che ha fatto rischiare la vita alla povera vittima.
Il tutto si è consumato ad Andria in una zona della città diversa rispetto a quelle indicate dal padre del bambino nelle due versioni fornite agli inquirenti e ritenute non veritiere.

L'uomo, per cui vale la presunzione di non colpevolezza, è indagato per lesioni personali stradali ai danni del proprio figlio minorenne e per simulazione di reato.
Nei suoi confronti, nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Mobile hanno notificato l'Avviso di conclusione delle indagini preliminari ed informazione di garanzia emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.

  • Comune di Andria
  • pronto soccorso bonomo
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.