Avv. Facetta
Avv. Facetta
Politica

Sicurezza ufficio Giudice di pace: «Serve un presidio di Polizia Municipale»

L'appello del consigliere comunale di Direzione Italia, Davide Falcetta

«Un presidio di Polizia Municipale per garantire anche agli Uffici giudiziari di Andria la sicurezza necessaria a pubblico e operatori».
E' l'appello che il giovane consigliere comunale Davide Falcetta (Direzione Italia) rivolge al Sindaco di Andria.

«In questi giorni, dopo cinque anni di proroga, è in corso il trasferimento definitivo degli Uffici della sede distaccata del Tribunale di Trani – osserva Falcetta, che di professione fa l'avvocato–. Ciononostante, anche grazie all'intervento del Sindaco che ha reso disponibili alcuni dipendenti comunali, Andria mantiene l'Ufficio del Giudice di Pace, che sarà oggetto di un corposo ampliamento delle competenze sia nelle materie che nel valore, come previsto dalla Riforma Orlando».
E' evidente – osserva il consigliere comunale di Direzione Italia – che questo determinerà un maggiore carico di lavoro per gli Uffici dei Giudici onorari, che saranno frequentati con maggiore assiduità.
«Diventa perciò indispensabile – avverte Davide Falcetta – dotare l'Ufficio di quei minimi requisiti di sicurezza, ad oggi inesistenti, in quanto chiunque può accedere indisturbato, nella totale vulnerabilità dei luoghi, non essendoci alcun presidio. Uno stato di cose che mette e repentaglio la sicurezza degli operatori e del pubblico che frequenta quegli uffici, che sono proprio quelli in cui quotidianamente si lavora per l'affermazione della legalità».
L'idea suggerita dall'avv. Falcetta al Sindaco di Andria: «Far presidiare l'accesso agli Uffici del Giudice di Pace da agenti della Polizia Municipale di Andria, i quali avrebbero compiti di sorveglianza e di identificazione di chi accede alla struttura, magari anche con dotazione di macchinari atti al rilevamento di metalli».
L'iniziativa del consigliere di Direzione Italia prende spunto dai gravi episodi di violenza che si sono consumati di recente in alcuni uffici giudiziari italiani e, in particolare, a quello di alcuni giorni fa al Tribunale di Perugia, dove due magistrati e un impiegato sono stati feriti da un uomo armato di coltello.
Davide Falcetta spiega che «il sistema di sicurezza negli uffici giudiziari italiani presenta falle in cui è facile che malintenzionati possano intrufolarsi, perché i servizi di vigilanza esterna dei Palazzi di Giustizia sono di competenza dei Comuni d'intesa con le Prefetture, mentre la sicurezza interna (che spetta quasi sempre ai Carabinieri) è disposta sulla base di provvedimenti che competono al Procuratore Generale presso la Corte d'Appello, che però deve prima raccogliere il parere del Prefetto e dei capi degli uffici giudiziari interessati. Insomma – conclude il consigliere Falcetta – un sistema frammentario, disorganico e parcellizzato, che non sempre garantisce la sicurezza dei luoghi e l'incolumità delle persone».
  • Direzione Italia
Altri contenuti a tema
Direzione Italia confluisce in Fratelli d'Italia: sei consiglieri alla Regione Puglia Direzione Italia confluisce in Fratelli d'Italia: sei consiglieri alla Regione Puglia Passaggio ufficializzato ieri alla Camera dei Deputati
Fratelli d'Italia e Direzione Italia, confluiscono in un unico gruppo regionale Fratelli d'Italia e Direzione Italia, confluiscono in un unico gruppo regionale La decisione sarà resa operativa questa settimana: risvolti anche nei comuni chiamati al voto di primavera
Fratelli d'Italia: "Le amministrative devono sancire l’affermazione di una nuova classe dirigente del centrodestra" Fratelli d'Italia: "Le amministrative devono sancire l’affermazione di una nuova classe dirigente del centrodestra" Intervento del Segretario provinciale Bat, Lima e del segretario e vice segretario di Andria, Pistillo e Mastrodonato
Fratelli d'Italia e Direzione Italia in piazza a Roma contro il governo: oltre 500 persone provenienti dalla Puglia Fratelli d'Italia e Direzione Italia in piazza a Roma contro il governo: oltre 500 persone provenienti dalla Puglia Molte gli andriesi che hanno raggiunto la Capitale, per la mobilitazione contro l'esecutivo giallorosso
Direzione Italia su Regolamento dehors: «Gli esercenti vittime di un gioco di Palazzo» Direzione Italia su Regolamento dehors: «Gli esercenti vittime di un gioco di Palazzo» «L’ex assessore Forlano aveva iniziato il percorso più corretto», commenta la Segreteria cittadina
Verso le elezioni comunali: "Direzione Italia ad Andria segua Fitto in Fratelli d'Italia" Verso le elezioni comunali: "Direzione Italia ad Andria segua Fitto in Fratelli d'Italia" Secondo il coordinatore cittadino Pistillo: "Fuga in avanti la scelta politica di aderire al cosiddetto "Cantiere del buongoverno" "
Fitto nell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia: anche per Andria nuovi scenari politici all'orizzonte? Fitto nell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia: anche per Andria nuovi scenari politici all'orizzonte? Il neo parlamentare europeo: "C'è grande euforia per un progetto politico che sta crescendo in modo sistematico ed organico"
Post elezioni europee, Direzione Italia: «Grazie agli andriesi che hanno preferito Raffaele Fitto» Post elezioni europee, Direzione Italia: «Grazie agli andriesi che hanno preferito Raffaele Fitto» «Quanto accaduto negli ultimi quattro anni ha seriamente penalizzato l’agibilità politica di Direzione Italia in città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.