da sx Dir. gen.le Asl/Bt Delle Donne con il Prefetto Sensi
da sx Dir. gen.le Asl/Bt Delle Donne con il Prefetto Sensi
Attualità

Sicurezza sui luoghi di lavoro e lotta al caporalato: riunioni operative da parte della Asl/Bt e Prefettura di Barletta

Due importanti vertici per avviare una serie di iniziative a tutela dei lavoratori e per la legalità

E' convocata per domani, martedì 22 ottobre, alle ore 10.00 presso il Palazzo del Governo in Barletta, una riunione della conferenza provinciale permanente al fine di avviare l'iter per la costituzione della Rete del lavoro agricolo con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del caporalato, l'intermediazione illegale e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura.
L'incontro costituirà l'occasione per svolgere un'analisi sulle attività intraprese dai veri Enti, nell'ambito delle rispettive competenze, per la tutela dello sviluppo agricolo ed il contrasto al caporalato.
Alla riunione parteciperanno i rappresentanti di Prefettura, Regione Puglia, Provincia, Questure, Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bari e Foggia, Direzioni Territoriali del lavoro di Bari e Foggia, Asl Bt, Inps, Inail, Cgil, Cisl, Uil, Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Copagri.

E sempre domattina, questa volta alle ore 12 nella aula Magna del Polo Universitario dell'Ospedale Dimiccoli a Barletta si terrà un importante incontro durante il quale sarà proposto un Focus sull'edilizia a cura cura dell'Organismo Provinciale sulla salute e sicurezza del lavoro della BT. Durante l'evento sarà firmato un importante Protocollo di intesa tra lo Spesal,I'Ispettorato Interregionale del Lavoro Sud, l'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e di Foggia. Il documento rimarca le esigenze del coordinamento operativo e prevede modalità univoche di invio on line delle notifiche preliminari attraverso una piattaforma già in uso nella Asl Bt: la stessa piattaforma consente anche la georeferenziazione dei cantieri. Il coordinamento operativo tra tutti gli organismi preposti alle attività di vigilanza e controllo è uno strumento di miglioramento delle attività già svolte tra enti aventi finalità univoche ma strumenti diversi di intervento, nonché una espressione della volontà di implementare tutte le attività di prevenzione e sostegno alla cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. All'evento parteciperà Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt. Sono state convocate le parti sociali e datoriali.


ll Protocollo sarà sottoscritto da:
Raffaello Bellino, Direttore Spesal Asl Bt
Renato Pingue, Ispettorato Interregionale del Lavoro Sud

Antonella Cangiano, Ispettorato del Lavoro di Bari
Antonella Di Modugno, Ispettorato del Lavoro di Foggia
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • caporalato
  • lavoro
  • Alessandro Delle Donne
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.