Sicurezza stradale nelle scuole di Andria: grande impegno per la Polizia Locale
Sicurezza stradale nelle scuole di Andria: grande impegno per la Polizia Locale
Vita di città

Sicurezza stradale nelle scuole di Andria: grande impegno per la Polizia Locale

Lezioni in aula ma anche pratica per le strade, grazie al quotidiano lavoro impresso dal Comandante Francesco Capogna

Il mese di novembre sarà tutto all'insegna della sensibilizzazione sulla sicurezza stradale nelle scuole di Andria, grazie all'impegno della Polizia Locale e dei plessi scolastici interessati.

"Personale della Polizia Locale -sottolinea l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno- proprio in questi giorni stanno dando vita a un vero e proprio tour in 8 tappe, per un totale di quasi mille studenti coinvolti. Il 7 e 8 novembre si è partiti dalla scuola Malpighi, il 9 alla Rosmini, il 10 e l'11 alla Verdi.

Poi proseguiremo il 14 alla Cotugno, il 15 alla Aldo Moro, e il 16, 18 e 18 all'Oberdan. Dopodiché saremo per le strade. Per la precisione il 20 novembre a Largo Torneo, dove con l'aiuto della Croce Rossa simuleremo un incidente stradale con successivo intervento dei soccorritori.

Infine il 29 novembre, negli spazi dell'oratorio salesiano, ci sarà il progetto Kyedromos. Installeremo 2 attrazioni: crash test e simulatore di ribaltamento. Saranno esposti inoltre i mezzi delle forze dell'ordine e ci sarà il cane antidroga.

Alla fine degli incontri a tutti i partecipanti sarà rilasciata una patente simbolica, di buon ciclista e buon pedone. Dunque, mentre l'azione repressiva contro i comportamenti di guida pericolosi prosegue per le vie della città, ci stiamo concentrando anche sull'azione educativa, perché ritengo che l'una sarebbe inutile senza l'altra. E viceversa. Un grazie particolare al Comandante Francesco Capogna ed al personale tutto per l'impegno che quotidianamente dedicano alla città.

Con la repressione vinciamo qualche battaglia, con l'educazione proviamo a convincere i ragazzi della bontà di certi comportamenti, al di là delle sanzioni possibili. Con l'educazione, insomma, puntiamo a vincere questa guerra di civiltà".
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.