riunione governo Meloni
riunione governo Meloni
Attualità

Sicurezza, Paoloni (SAP): "Importanti interventi di governo per rinnovo contratti lavoro forze di polizia"

"Chiesto siano introdotte per tutti le telecamere sulle auto e sulle divise per dare piena trasparenza al nostro agire"

«Il Presidente del Consiglio ha preannunciato gli impegni della legge di stabilità per il Comparto Sicurezza, prevedendo uno stanziamento per il rinnovo dei contratti di quasi 1,5 miliardi di euro, che corrisponderebbero indicativamente a circa 180 euro medi in più sullo stipendio. Un segnale importante per il comparto sicurezza». Ad affermarlo è il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, dopo l'incontro a Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dell'Interno, Matteo Piantedosi, della Giustizia, Carlo Nordio, della Difesa, Guido Crosetto, dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.

«Questo sforzo economico – prosegue Paoloni – è certamente apprezzabile, soprattutto in questo contesto, quindi auspichiamo veramente di poter partire il prima possibile con il rinnovo dei tre contratti di lavoro, uno per tutto il personale e due dell'area negoziale dirigenziale. È chiaro che lo riteniamo l'inizio di un percorso, perché riferendoci ai colleghi della Comunità Europea, con i Paesi sostanzialmente equivalenti ai nostri, vi sono retribuzioni di partenza di 2.100 euro in Francia o 2.300 euro in Germania, rispetto ai 1.500 nostri. Retribuzioni adeguate sono indispensabili per garantire un'esistenza libera e dignitosa alle nostre famiglie ma soprattutto per la garanzia della funzione».

«Apprezzabile anche lo stanziamento di 60 milioni di euro per il finanziamento della specificità della nostra professione che deve remunerare il rischio e il disagio del nostro servizio. Importanti anche i fondi per tutela legale, assicurazione infortuni e previdenza dedicata», aggiunge Paoloni, precisando che «le norme sulla tutela della funzione sono altrettanto importanti: se da una parte è vero che le Forze dell'Ordine sono sempre tra le prime istituzioni ad avere il consenso dei cittadini dall'altra è venuta in parte meno l'autorevolezza. Inasprire le pene per violenza, oltraggio e resistenza è una richiesta che il SAP avanza da tempo ed è indispensabile per garantire tutti gli uomini in divisa. Abbiamo chiesto che, in abbinamento a queste norme, siano introdotte per tutti le telecamere sulle auto e sulle divise per dare piena trasparenza al nostro agire. Non vogliamo tutele superiori rispetto a un normale cittadino, ma vogliamo poter svolgere la nostra funzione».

«Riconosciamo – conclude Paoloni – al Presidente del Consiglio, a tutti i Ministri del comparto, ma anche al Vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e al Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni il grande lavoro svolto per il raggiungimento di questi importanti obiettivi e per l'impegno politico profuso».
  • polizia
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.