Bici elettriche
Bici elettriche
Politica

Sicurezza in città, Di Gregorio (Liberali Riformisti Npsi Andria): "Andria, terra di nessuno"

"Rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni"

"Le dichiarazioni da parte dell'Assessore alla Mobilità Colasuonno, dopo i fatti accaduti in Piazza Catuma dell'altro giorno con vittima una bambina di 3 anni, è l'ennesima riprova di volersi scrollare di dosso da qualsiasi tipo di responsabilità".

Lo dichiara in una nota Antonio Di Gregorio dei Liberali Riformisti Npsi Andria: "Una città, ormai terra di nessuno ove dai più grandi ai più piccoli sono costretti a vivere con una percezione costante di insicurezza e paura.
Un Assessore che, non riuscendo in questi anni a combinare nulla di buono ha ben pensato di spostare le responsabilità su tale tema nei confronti del Governo nazionale per quanto attiene la disciplina di monopattini e bici elettriche. Difatti, il Governo sul tema è già da tempo a lavoro, per rendere obbligatorio casco, assicurazione e bollo di tali mezzi di trasporto.
Di contro, in ogni parte d'Italia esistono bici e monopattini elettrici, ma solo nella città di Andria con frequenza quotidiana si registrano tali episodi di degrado ed inciviltà nei confronti di cittadini intenti a trascorrere il loro tempo libero nelle vie o nelle piazze centrali della città. Tuttavia, Andria, ormai da alcuni anni, è una città non sicura, in continua involuzione ove anche i presidi delle Forze di Polizia Locale non sono affatto sufficienti e, per non parlare delle ore serali, dove tra villa comunale, piazza Catuma e centro storico, verrebbe da dire si salvi chi può !
Al tempo delle sterili e fatue parole, gli andriesi necessitano di proposte, di fatti e di soluzioni concrete. Ad oggi, si registra una politica da parte dell'Amministrazione Bruno sul tema della sicurezza dei cittadini non affatto sufficente, meglio dire del tutto inesistente.
Pertanto, rivolgiamo l'invito all'Assessore Colasuonno di assumersi le sue responsabilità e rassegnare quanto prima le sue dimissioni, perchè Andria e gli andriesi meritano molto di meglio e almeno la possibilità di farsi una tranquilla passeggiata per le vie del centro cittadino, senza il rischio di essere investiti o colpiti da fuochi d'artificio sparati in ogni dove e a qualsiasi ora della sera".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.