Il Presidente Meloni con il Segretario del SIAP Tiani
Il Presidente Meloni con il Segretario del SIAP Tiani
Attualità

Sicurezza e forze di polizia: Siulp e Siap, 'positivo e concreto primo confronto con Meloni'

''Apprezziamo l’impegno del Governo e l’avvio di un percorso di confronto costruttivo sui temi della sicurezza pubblica, di tutela delle forze di polizia"

''Dopo governi che non avevano mai aperto a un confronto sostanziale e non meramente formale con il Siulp e il Siap e i sindacati maggioritari dei poliziotti e le organizzazioni sindacali del comparto sicurezza, oggi è in corso l'incontro con la premier Meloni e il Governo sul ddl stabilità 2024 e i provvedimenti che il Cdm adotterà in seguito alla discussione in tema di politiche della sicurezza pubblica, tutele professionali, retribuzioni e specificità dei poliziotti che la sicurezza la fanno ogni giorno e ogni notte. Prima del merito, riteniamo dover dare atto del positivo confronto per l'oggettivo riconoscimento politico del nostro impegno nel Paese per le ricadute sociali e sui processi economici delle funzioni che la legge attribuisce ai poliziotti e alle forze di polizia democratiche''. Lo affermano i segretari generali Felice Romano (Siulp) e Giuseppe Tiani (Siap) nel corso dell'incontro con la premier Giorgia Meloni.

Si tratta, sottolineano i sindacati, di ''un primo costruttivo passo per affrontare datate problematiche'', un ''percorso avviato grazie soprattutto all'impegno e l'opera del ministro Piantedosi, di parlamentari come il vicepresidente del Senato Gasparri, dei sottosegretari all'Interno Molteni, Ferro e Prisco''.

Nel merito, aggiungono, ''è significativo lo sforzo del Governo per le prime risorse allocate che consentono di riaprire così la stagione dei rinnovi contrattuali''. I sindacati spiegano che è stato ''affrontato anche il tema della specificità per i trattamenti salariali accessori dei poliziotti e per aumentare l'operatività nel contrasto alla criminalità e al crimine diffuso e predatorio, con ulteriori risorse aggiuntive''.

''I 5 miliardi di euro dedicati al rinnovo contrattuale dei comparti pubblici delle funzioni centrali, consentono di aprire la trattativa in sede tecnica, anche se al momento resta la necessità di reperire ulteriori fondi per la specificità, necessaria per efficientare l'operatività'', proseguono.

Su questo aspetto, dicono i segretari generali di Siulp e Siap, ''continueremo a incalzare il Governo alla luce della concreta disponibilità emersa con chiarezza nel corso del confronto''. ''Apprezziamo l'impegno del Governo e l'avvio di un percorso di confronto costruttivo sui temi della sicurezza pubblica, di tutela delle forze di polizia e per la prevenzione e il contrasto del terrorismo e della criminalità organizzata e per quanto attiene il riordino delle funzioni e dell'ordinamento della polizia locale'', concludono.
  • polizia
  • siap
  • SIULP Polizia
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.