Il Presidente Meloni con il Segretario del SIAP Tiani
Il Presidente Meloni con il Segretario del SIAP Tiani
Attualità

Sicurezza e forze di polizia: Siulp e Siap, 'positivo e concreto primo confronto con Meloni'

''Apprezziamo l’impegno del Governo e l’avvio di un percorso di confronto costruttivo sui temi della sicurezza pubblica, di tutela delle forze di polizia"

''Dopo governi che non avevano mai aperto a un confronto sostanziale e non meramente formale con il Siulp e il Siap e i sindacati maggioritari dei poliziotti e le organizzazioni sindacali del comparto sicurezza, oggi è in corso l'incontro con la premier Meloni e il Governo sul ddl stabilità 2024 e i provvedimenti che il Cdm adotterà in seguito alla discussione in tema di politiche della sicurezza pubblica, tutele professionali, retribuzioni e specificità dei poliziotti che la sicurezza la fanno ogni giorno e ogni notte. Prima del merito, riteniamo dover dare atto del positivo confronto per l'oggettivo riconoscimento politico del nostro impegno nel Paese per le ricadute sociali e sui processi economici delle funzioni che la legge attribuisce ai poliziotti e alle forze di polizia democratiche''. Lo affermano i segretari generali Felice Romano (Siulp) e Giuseppe Tiani (Siap) nel corso dell'incontro con la premier Giorgia Meloni.

Si tratta, sottolineano i sindacati, di ''un primo costruttivo passo per affrontare datate problematiche'', un ''percorso avviato grazie soprattutto all'impegno e l'opera del ministro Piantedosi, di parlamentari come il vicepresidente del Senato Gasparri, dei sottosegretari all'Interno Molteni, Ferro e Prisco''.

Nel merito, aggiungono, ''è significativo lo sforzo del Governo per le prime risorse allocate che consentono di riaprire così la stagione dei rinnovi contrattuali''. I sindacati spiegano che è stato ''affrontato anche il tema della specificità per i trattamenti salariali accessori dei poliziotti e per aumentare l'operatività nel contrasto alla criminalità e al crimine diffuso e predatorio, con ulteriori risorse aggiuntive''.

''I 5 miliardi di euro dedicati al rinnovo contrattuale dei comparti pubblici delle funzioni centrali, consentono di aprire la trattativa in sede tecnica, anche se al momento resta la necessità di reperire ulteriori fondi per la specificità, necessaria per efficientare l'operatività'', proseguono.

Su questo aspetto, dicono i segretari generali di Siulp e Siap, ''continueremo a incalzare il Governo alla luce della concreta disponibilità emersa con chiarezza nel corso del confronto''. ''Apprezziamo l'impegno del Governo e l'avvio di un percorso di confronto costruttivo sui temi della sicurezza pubblica, di tutela delle forze di polizia e per la prevenzione e il contrasto del terrorismo e della criminalità organizzata e per quanto attiene il riordino delle funzioni e dell'ordinamento della polizia locale'', concludono.
  • polizia
  • siap
  • SIULP Polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.