fornitura di carrozzine nella Asl/Bt
fornitura di carrozzine nella Asl/Bt
Attualità

Sicurezza dei pazienti e degli operatori: la Asl/Bt distribuisce 163 carozzine

Dopo Bisceglie, in arrivo anche per gli ospedali di Andria e Barletta questi importanti ausilii, il cui costo si aggira sui 60mila euro

Garantire accoglienza e la massima sicurezza per i pazienti e gli operatori: con questi obiettivi è cominciata ieri da Bisceglie la distribuzione di n.163 carrozzine che saranno fornite anche agli ospedali di Andria e di Barletta per permettere la più agevole movimentazione dei pazienti tanto dalle strutture di accoglienza quanto dai reparti.

"La fornitura delle carrozzine completa il piano di sicurezza per la movimentazione dei pazienti – dice il dottor Donato Sivo, Responsabile dell'Unità Operativa di Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria – nei mesi scorsi abbiamo distribuito ausili diversi alle unità operative per agevolare gli spostamenti in sicurezza dei pazienti".
"La fornitura di attrezzature specifiche è a benefico di pazienti e lavoratori – aggiunge Sivo – le nostre analisi effettuate in passato ci dicevano che i rischi maggiori si riscontravano sulla movimentazione dei pazienti e per questo abbiamo voluto affrontare seriamente la questione e dotare tutte le unità operative della strumentazione necessaria. Le carrozzine che abbiamo distribuito hanno, per esempio, le ruote anteriori di diametro inferiore rispetto al piano di seduta per agevolare lo scorrimento del paziente dalla carrozzina al letto e viceversa".
Oltre che alle unità operative di degenza, le carrozzine saranno distribuite ai servizi di accoglienza per facilitare l'accesso ai servizi di assistenza: il costo complessivo ammonta a circa 60mila euro.

"Si tratta di accorgimenti che migliorano in comfort dei pazienti e le condizioni di lavoro degli operatori della sanità – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – la "sicurezza" è un tema che sta particolarmente a cuore a questa Direzione Strategica e rispetto al quale stiamo avviando anche diverse altre iniziative. Stiamo per esempio organizzando un sistema di sorveglianza su tutte le strutture della Asl ed è in fase di stampa e distribuzione una brochure informativa indirizzata a tutti gli operatori sanitari per gestire conflitti ed aggressioni".
Fornitura di nuove carrozzine nella Asl/BtFornitura di nuove carrozzine nella Asl/BtFornitura di nuove carrozzine nella Asl/Bt
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.