Prefettura di Barletta
Prefettura di Barletta
Attualità

Sicurezza, lotta alla precarietà, fisco giusto, nuovo modello di fare impresa, contrattazione. Nella Bat sit presso la Prefettura

Giovedì 11 aprile in occasione dello sciopero generale

Giovedì 11 aprile è il giorno dello sciopero generale di 4 di tutto il settore privato (esteso a 8 ore per l'edilizia), proclamato da Cgil e Uil e che vedrà in Puglia tenere manifestazioni e presìdi in tutti i capoluoghi di provincia. Sicurezza, contrasto alla precarietà, fisco, contrattazione, nuovo modello di fare impresa, sono questi i temi al centro della mobilitazione.
In Puglia nel 2023 sono stati 27.580 le denunce all'Inail di infortuni sul lavoro, una media di 75 al giorno, 96 gli infortuni con esito mortale compresi quelli in itinere. Dati diffusi dalla CGIL regionale che sono tendenzialmente in aumento nei primi due mesi del 2024 e che reclamano misure urgenti. Quanto all'occupazione, dei rapporti di lavoro attivati nella regione oltre il 90% sono a termine o con forme precarie e intermittenti, tali da non permettere un salario dignitoso e che necessitano di strumenti di sostegno a partire dalla leva fiscale. Emergenze che non trovano risposte nel Governo che anzi vara misure dannose e offensive per i lavoratori, e che favoriscono redditi alti e i furbetti delle tasse.
Al sit in davanti alle Prefettura di Barletta interverranno oltre ai segretari provinciali di CGIL e UIL anche Dino Testini della segreteria CGIL Puglia.
  • prefettura barletta andria trani
  • lavoro
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Opportunità in Europa” si segnala l’Employers’day “Talents at work” di EURES, in programma giovedì 27 novembre
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Alta adesione nella BAT allo sciopero del comparto igiene ambientale Alta adesione nella BAT allo sciopero del comparto igiene ambientale Papeo (Fp Cgil Bat): “Grazie a chi ha partecipato rinunciando al salario di una giornata di lavoro»
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.