incontro ruscitti anci
incontro ruscitti anci
Enti locali

Sicurezza al Pronto Soccorso; al via la ricognizione sedi

Ruscitti ha incontrato nel pomeriggio il presidente dell’Anci Puglia

E' intervenuto in tema di sicurezza il direttore del Dipartimento Politiche della salute e benessere sociale della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, che ieri pomeriggio ha incontrato il presidente dell'Anci Puglia, Luigi Perrone, e il delegato al settore, Michele Lamacchia.

Obiettivo dell'incontro, sensibilizzare i sindaci affinché individuino altri locali, rientranti nelle loro disponibilità ed eventualmente anche più centrali, per consentire il trasferimento di quelle sedi di Pronto soccorso e/o di Pta che non garantiscono gli elementi minimi di sicurezza.

La Regione Puglia infatti, sensibile al tema della sicurezza dei medici e delle sedi di continuità assistenziale, preoccupata per il clima di insicurezza nel quale lavorano gli operatori sanitari, anche in ordine agli ultimi episodi di violenza e raccogliendo le conseguenti segnalazioni da parte delle rappresentanze sindacali, ha già provveduto a sollecitare, presso le direzioni generali di tutte le Asl pugliesi, una ricognizione delle sedi che ospitano i Pronto soccorso e/o i Pta, da cui potrà essere possibile evincere anche il grado di sicurezza delle stesse.

Ricordiamo che per il "Lorenzo Bonomo" di Andria, è già da alcuni anni che da parte delle rappresentanze degli operatori sanitari è stata chiesta l'attivazione di un posto fisso di Pubblica sicurezza e non solo, come attualmente, con la presenza di una guardia giurata.
  • asl bat
  • pronto soccorso bonomo
  • Giancarlo Ruscitti
Altri contenuti a tema
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.