siccità alte temperature
siccità alte temperature
Enti locali

Siccità, Regione: in arrivo ulteriori agevolazioni per agricoltori

Accolte le istanze degli agricoltori e delle organizzazioni di categoria

"In arrivo una maggiorazione delle agevolazioni carburante per risollevare gli agricoltori dalla grave siccità in cui versa da settimane anche la nostra regione". Lo fa sapere l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, commentando l'adozione di una determina regionale con la quale si è deciso di incrementare del 150% l'accredito di imposta tramite carburante ad accisa agevolata per le operazioni agricole.

"Si tratta di un intervento importante per sostenere le critiche condizioni degli agricoltori alle prese con la grave mancanza di acqua, che rischia di rovinare raccolti di un'intera annata. La maggiorazione per l'anno in corso riguarda diverse operazioni agricole: l'aratura, i trattamenti fitosanitari, le operazioni di irrigazione e di abbeveramento degli animali. Abbiamo, quindi, giustamente accolto le istanze degli agricoltori e delle organizzazioni di categoria per tutelare le colture irrigue e gli allevamenti, provati dalla crisi idrica e dalle temperature elevate, sopra la media stagionale".

La maggiorazione concessa riguarda coloro che hanno già fatto richiesta, entro il 30 giugno, delle agevolazioni carburante per le operazioni come previste dal decreto ministeriale del 30 dicembre 2015.
  • regione puglia
  • temperatura
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.