irrigazione in agricoltura
irrigazione in agricoltura
Territorio

Siccità e crisi agricola, la questione arriva alla Camera

Il Movimento 5 Stelle presenta in Commissione Agricoltura a Montecitorio una risoluzione per fronteggiare la scarsità idrica

Precipitazioni paurosamente diminuite da 950 mm l'anno a circa 3/400 mm negli ultimi 40 anni, con effetti preoccupanti per i quantitativi di acqua accumulati negli invasi e una agricoltura che ha registrato cali anche del 50% della produzione. Questo lo scenario delineato in Puglia dalla Coldiretti regionale. Una situazione che può essere fronteggiata migliorando la rete irrigua e il funzionamento del sistema di assicurazioni per gli imprenditori agricoli per prevenire l'emergenza idrica legata alla siccità e alle relative conseguenze negative sui raccolti. Almeno secondo il Movimento 5 Stelle che ha presentato una risoluzione in Commissione Agricoltura alla Camera.

"Ad oggi le anomalie legate al cambiamento climatico, in particolare l'incremento della temperatura e la scarsità di pioggia, hanno provocato danni al comparto che, secondo le prime stime di alcune associazioni di categoria, si attestano intorno al miliardo di euro – dichiara Giuseppe L'Abbate, deputato pugliese capogruppo M5S in Commissione – Un fenomeno ormai noto da tempo che andrebbe riconosciuto e prevenuto, innanzitutto come una crisi ecologica oltre che produttiva, prima di trovarsi a fronteggiare l'ennesima emergenza. Stante l'attuale situazione, chiediamo pertanto che sia promosso il sistema assicurativo agevolato, anche tramite i servizi Ismea e Rete Rurale, per potenziarne la struttura informativa nonché che venga migliorato ulteriormente attraverso una più efficace organizzazione delle procedure, a cominciare dalla redazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole del Piano Assicurativo annuale – prosegue L'Abbate (M5S) – con la possibilità per gli agricoltori di presentare la manifestazione di interesse già nel mese di ottobre in modo da poter predisporre le polizze assicurative in tempo per i periodi più critici".

Tra gli interventi proposti per migliorare l'approvvigionamento idrico inseriti nella risoluzione 5 Stelle: velocizzare il completamento delle opere irrigue, pubblicare ed aggiornare costantemente l'avanzamento dei lavori al fine di registrare i progressi compiuti; promuovere ed incentivare l'uso di sistemi irrigui di precisione e della rete Irriframe e ad aggiornare i dati presenti nel Sigrian.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Necessaria però, una più efficace tutela nei confronti della "agropirateria" internazionale
Arriva ad Andria il film documentario sulla più grave pandemia botanica del secolo Arriva ad Andria il film documentario sulla più grave pandemia botanica del secolo "Il Tempo dei Giganti" è liberamente ispirato al libro di Stefano Martella “La morte dei Giganti. Il batterio Xylella e la strage degli ulivi millenari”
Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Siccità ed eventi estremi che hanno causato la perdita di oltre 130 milioni di quintali di cibo nella regione
Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura Il mondo degli agricoltori in protesta, verso una manifestazione davanti alla Prefettura Contro il pagamento delle cartelle al Consorzio
Ortofrutta: comparto che vale il 25% del primario, ma è in difficoltà per aumento costi e siccità Ortofrutta: comparto che vale il 25% del primario, ma è in difficoltà per aumento costi e siccità Tra le produzioni ortofrutticole di punta, vi è l' uva da tavola, mele, pomodoro da industria, kiwi, pesche e pere
Corso di potatura in olivicoltura Corso di potatura in olivicoltura 24 ore di teoria e pratica
Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO Agricoltura 4.0, droni in volo ad Andria per migliorare la produttività - VIDEO Prestazione sperimentale tra gli ulivi dell'Istituto tecnico Agrario
Agricoltura, ad Andria si discute dei problemi del settore Agricoltura, ad Andria si discute dei problemi del settore Incontro presso l'Assessorato in Largo Grotte
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.