siccità alte temperature
siccità alte temperature
Vita di città

Siccità: -9 mln di metri cubi d'acqua

Coldiretti: "In una settimana, nell'anno all'8° posto più caldo di sempre"

L'afa, le temperature oltre i 40 gradi e la siccità che dura da 3 mesi hanno imposto l'irrigazione di soccorso continua per oliveti, vigneti, ortaggi e frutta, con aumento dei costi, mentre le riserve idriche sono calate di 9 milioni di metri cubi d'acqua in 7 giorni. Lo segnala Coldiretti Puglia, sulla base di dati dell'Osservatorio di Anbi.
La siccità, sottolinea, è "l'evento climatico avverso più rilevante per l'agricoltura con danni stimati in media dalla Coldiretti Puglia in 70 milioni di euro l'anno".

Ne risente tutto il settore agricolo nel 2021, all'ottavo posto tra gli anni "più caldi mai registrati nel pianeta con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 0,77 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo", secondo l'analisi Coldiretti su dati del Noaa relativi ai primi cinque mesi. In Europa la temperatura nel periodo ha superato la media di ben 1,04 gradi, in Italia di 0,21 gradi secondo l'analisi Coldiretti su dati Isac Cnr. E continua a scarseggiare l'acqua per la mancanza di piogge e "per l'erogazione a singhiozzo dei pozzi dove sono segnalati frequenti disservizi", denuncia Coldiretti Puglia.

"Vanno sfruttate al meglio tutte le risorse messe a disposizione della programmazione degli interventi idrici e di riassetto del territorio perché è andata persa finora l'opportunità di ridisegnare la politica irrigua in Puglia", afferma Savino Muraglia, presidente regionale di Coldiretti. "Per risparmiare l'acqua, aumentare la capacità di irrigazione e incrementare la disponibilità di cibo per le famiglie - spiega Muraglia - Coldiretti ha elaborato e proposto per tempo un progetto concreto immediatamente cantierabile nel Recovery plan, un intervento strutturale reso necessario dai cambiamenti climatici caratterizzati dall'alternarsi di precipitazioni violente e lunghi periodi di assenza di acqua".
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.