palestinesi e israeliani
palestinesi e israeliani
Attualità

"Siamo sotto lo stesso cielo che brilla": in Officina San Domenico un racconto sulla Palestina

Appuntamento domenica 26 novembre, con le testimonianze di palestinesi, artisti e cooperanti

Gli andriesi hanno la fortuna di abitare un posto del mondo, in una regione, in cui c'è una legge per la riduzione dell'inquinamento luminoso delle fonti pubbliche. L'obiettivo è per permettere ai cittadini di godere del cielo stellato e delle emozioni che regala.
Tuttavia, per qualcuno i bagliori nel cielo non sono motivo di meraviglia, ma di terrore. Si tratta di un luogo non distante, dall'altro lato del Mediterraneo: la Palestina.
Cosa significa provare questo terrore da anni? La quotidianità riesce a normalizzare anche l'ansia del voler prevedere dove cadrà quella scia luminosa? E per un'italiana, che passa da un cielo pacifico a uno che brilla costantemente, come si vive questa realtà spaccata a metà?
Per rispondere a queste domande Capitalsud Aps dà appuntamento per "Sotto un cielo che brilla – storie di artisti in terra occupata". L'evento si terrà domenica 26 novembre alle ore 18.00 presso l'Officina San Domenico.

Durante l'incontro verranno proiettati foto e video inediti, alla presenza di Marianna Bianchetti, cooperante dal 2006 nei Territori Palestinesi occupati, co-fondatrice di Artlab.
In collegamento on-line dalla Palestina inteverranno Ahed Izhiman, palestinese, artista visivo, co-fondatore di Artlab; Abdelrazzaq Hijazi, palestinese, co-fondatore di Creativity Lab.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine social di CapitalSud e Officina San Domenico su Instagram e Facebook.

L'ingresso all'Officina San Domenico è gratuito e libero. "Chiunque è il benvenuto per discutere e riflettere assieme".
in Officina San Domenico un racconto sulla Palestinain Officina San Domenico un racconto sulla Palestina
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.