palestinesi e israeliani
palestinesi e israeliani
Attualità

"Siamo sotto lo stesso cielo che brilla": in Officina San Domenico un racconto sulla Palestina

Appuntamento domenica 26 novembre, con le testimonianze di palestinesi, artisti e cooperanti

Gli andriesi hanno la fortuna di abitare un posto del mondo, in una regione, in cui c'è una legge per la riduzione dell'inquinamento luminoso delle fonti pubbliche. L'obiettivo è per permettere ai cittadini di godere del cielo stellato e delle emozioni che regala.
Tuttavia, per qualcuno i bagliori nel cielo non sono motivo di meraviglia, ma di terrore. Si tratta di un luogo non distante, dall'altro lato del Mediterraneo: la Palestina.
Cosa significa provare questo terrore da anni? La quotidianità riesce a normalizzare anche l'ansia del voler prevedere dove cadrà quella scia luminosa? E per un'italiana, che passa da un cielo pacifico a uno che brilla costantemente, come si vive questa realtà spaccata a metà?
Per rispondere a queste domande Capitalsud Aps dà appuntamento per "Sotto un cielo che brilla – storie di artisti in terra occupata". L'evento si terrà domenica 26 novembre alle ore 18.00 presso l'Officina San Domenico.

Durante l'incontro verranno proiettati foto e video inediti, alla presenza di Marianna Bianchetti, cooperante dal 2006 nei Territori Palestinesi occupati, co-fondatrice di Artlab.
In collegamento on-line dalla Palestina inteverranno Ahed Izhiman, palestinese, artista visivo, co-fondatore di Artlab; Abdelrazzaq Hijazi, palestinese, co-fondatore di Creativity Lab.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine social di CapitalSud e Officina San Domenico su Instagram e Facebook.

L'ingresso all'Officina San Domenico è gratuito e libero. "Chiunque è il benvenuto per discutere e riflettere assieme".
in Officina San Domenico un racconto sulla Palestinain Officina San Domenico un racconto sulla Palestina
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.