mercato generale ortofrutticolo
mercato generale ortofrutticolo
Vita di città

Torna ad animarsi il mercato ortofrutticolo generale dopo la "protesta silenziosa"

Sospesa l'iniziativa di Confcommercio e Confesercenti in attesa di un incontro con Tufariello

I problemi restano ma grossisti e fruttivendoli hanno deciso di riprendere le attività. Al mercato ortofrutticolo generale di Andria si torna alla normalità dopo tre giorni di "protesta silenziosa". Gli operatori hanno sospeso l'iniziativa organizzata da Confcommercio e Confesercenti contro il caro-ticket in attesa di un incontro con il commissario prefettizio, Gaetano Tufariello. La richiesta è stata inoltrata dalle due associazioni categoria a conclusione della prima mattinata di stop alle contrattazioni. Da lunedì pochi grossisti hanno aperto la postazione, la maggior parte dei fruttivendoli è andata ad approvvigionarsi altrove. Un chiaro segnale per mostrare contrarietà verso le nuove tariffe: il pedaggio è raddoppiato per molti mezzi, triplicato per gli autoarticolati, da 3.50 a 10 euro. "Non ci fermiamo e tenteremo di trovare soluzioni per calmierare i costi, sei euro al giorno per gli autocarri solo per entrare nella struttura è un prezzo eccessivo. Moltiplicato per gli accesi, a fine mese è praticamente un'altra tassa sulle spalle degli operatori", spiega Claudio Sinisi della Confcommercio.
  • confcommercio
  • confesercenti bat
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Appuntamento lunedì 24 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Trani
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.