raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata

La percentuale arriva al 75,27 per tutto l’anno 2023. Abbattimento dell’Ecotassa 2024 al 20%

Un risultato doppiamente positivo quello raggiunto dalla Città di Andria nell'anno 2023. Dal primo gennaio al 31 dicembre, infatti, la percentuale di raccolta differenziata si è attestata al 75,27, la percentuale cioè più alta tra i Comuni di Puglia. Lo comunica una determinazione dirigenziale del 16 aprile scorso del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana – sezione Ciclo dei rifiuti e Bonifiche della Regione Puglia. La determinazione, oltre ad acquisire i dati validati da ARPA Puglia, procede contestualmente alla determinazione del tributo speciale per il conferimento in discarica (l'ecotassa) dei rifiuti indifferenziati dovuta per l'anno 2024, correlata proprio alle percentuali riconoscendone la riduzione prevista: Andria, ed è qui il secondo dato positivo, riceve un abbattimento al 20percento dell'ammontare del tributo e l'ecotassa 2024 – pari a 15,49 euro a tonnellata, sarà ridotta ad euro 3,098 per tonnellata. Si auspica un ulteriore miglioramento di questo importante risultato tale da determinare a sua volta un beneficio anche sulla quantificazione della TARI per le prossime annualità.

«Procede l'opera di consolidamento di una percentuale elevata di Raccolta Differenziata – spiega il sindaco Giovanna Bruno – che vede collaborativi i cittadini, a fronte invece di chi continua a non rispettare le regole di conferimento, né i luoghi pubblici, né il decoro urbano e contro i quali si portano avanti azioni quotidiane di individuazione e repressione. Sul tema ambientale – conclude il primo cittadino – siamo allineati con tutti i settori comunali perché trattasi di battaglia di civiltà oltre che di impegno strategico, orientato al miglioramento del benessere singolo e collettivo».

  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.