Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Attualità

Si intensificano i controlli nella provincia Bat per il rispetto delle norme anti covid

Riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia presso la Prefettura di Barletta

Controlli rigorosi delle Forze di Polizia per la corretta osservanza delle misure anti Covid sono previsti nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani per il prossimo fine settimana. E' quanto deciso nel corso della riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia, tenutasi ieri mattina nel Palazzo del Governo di Barletta.

Dopo gli efficaci risultati in occasione dello scorso Ferragosto, sarà nuovamente riproposta la collaborazione nelle attività di controllo tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Locale con il Dipartimento di Prevenzione della Asl BT, che riguarderà i locali della movida maggiormente affollati in quest'ultimo scorcio di stagione estiva.
In una fase particolarmente delicata dal punto di vista dell'andamento dei contagi, si richiama dunque ancora una volta il senso di responsabilità e la collaborazione da parte dei cittadini al fine di evitare assembramenti e mantenere il distanziamento interpersonale.
Durante una riunione tenuta nei giorni scorsi con i Sindaci della provincia, è stata inoltre ribadita la necessità, da parte dei Sindaci, di prorogare, alla luce dell'ultimo DPCM del 7 settembre, le disposizioni con cui si individuano strade, piazze, slarghi, vie e lungomari cittadini in cui disporre l'obbligo dell'utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie.

Nel corso della riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di ieri mattina, è stata inoltre effettuata, alla presenza dei Sindaci dei Comuni interessati e del rappresentante della RCS Sport, un'attenta valutazione dei profili di sicurezza in vista dell'organizzazione dell'8^ tappa della 103esima edizione del "Giro d'Italia", in programma il prossimo 10 ottobre, che prevede il transito in ben cinque località della provincia (Barletta, Trani, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trinitapoli).

In considerazione del perdurare dell'emergenza epidemiologica e delle specifiche peculiarità della manifestazione, sono state predisposte efficaci misura a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, d'intesa con le Forze di Polizia, la Polizia Stradale e le Polizie Locali dei Comuni..
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.