10711888 10203717021020062 395887962 o 1
10711888 10203717021020062 395887962 o 1
Vita di città

Shooting fotografico per dire "basta" alla violenza sulle donne

A promuovere l'iniziativa la stilista Isabella Di Matteo e l'avvocato Magda Merafina

Un particolare evento shooting si è svolto domenica 16 novembre presso la palestra Sporting Center di Andria. Due donne, la creativa e stilista Isabella Di Matteo e l'avvocato Magda Merafina, assessore alle politiche sociali del comune di Andria, hanno organizzato una interessante iniziativa, avente come tema il femminicidio. Quindici donne tra i 16 e i 50 anni indossavano abiti raffinati firmati da Isabella Di Matteo, mentre formavano i loro muscoli tra sacchi da pugile e attrezzature ginnico-sportive. Uno shooting insolito, diverso, che vuole sdoganare l'immagine della donna sempre abbinata alle passerelle, al glamour e al fashion, perché in questo caso chi sta sfilando e chi materialmente sta posando non sono modelle, ma sono donne comuni che hanno un ruolo nella loro vita da quello di studentessa, di madre e di moglie a un ruolo imprenditoriale o a un'attività in proprio.

Magda Merafina, che vive giorno per giorno esperienze sul campo come operatrice del diritto e delegata comunale per le politiche sociali, ha dichiarato: «mi piaceva finalmente proporre un'idea positiva che la violenza sulle donne si abbatte prendendo coscienza di sé imparando a ben volersi, imparando a stimarsi, imparando a tirarsi fuori. Non si può pensare a un carnefice se non c'è una vittima e le statistiche purtroppo che ci riguardano dimostrano che non soltanto i maggiori casi di violenza si consumano nei contesti domestici, ma anche quando si adottano delle misure per allontanare le donne insieme ai figli nei contesti familiari sistematicamente loro ritornano da chi materialmente le ha sottoposte a uno stato di suggestione psicologica oltre che di violenza fisica. Infatti, la prima forma violenza è quella che mira a svalutare, a sottomettere, a rinnegare un'identità e fondamentalmente non si può esercitare un potere se non c'è abrogazione dall'altra parte».

L' immagine, entrando in sala fitness, è quella di una donna forte, che prende coscienza della propria femminilità, che utilizza il corpo femminile per un riscatto, per un cambiamento e soprattutto per sdoganare l'immagine della donna "usata", per un tema invece così forte e sentito in questo momento storico. «Per il 25 novembre (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne) - continua l'assessore Magda Merafina - il Comune di Andria ha organizzato una conferenza stampa dove verranno comunicati i dati dell'antiviolenza, quindi sia i dati di Andria che quelli del centro provinciale Bat con sede ad Andria e Barletta, oltre ad un manifesto per le vie della città per sensibilizzare l'opinione pubblica».

La stilista Isa Di Matteo che vanta trent'anni di carriera, spiega che è stata una sua scelta non visualizzare questo shooting con delle scarpette rosse che ricordano le vittime che hanno subito violenza. «Ho una visuale completamente diversa della sofferenza nel senso che la mia sofferenza la tengo dentro e nel momento in cui diventa un motore di azione e coraggio, decido di rialzare la testa. La donna - prosegue la Di Matteo - quando decide di smettere di soffrire prende la propria vita in mano iniziando a curarsi, a ritrovarsi, a riprendere la sua femminilità, si guarda allo specchio e inizia a sentirsi bella. I pesi servono per difendersi da questi attacchi e finalmente affrontare questa violenza. Ecco appunto spiegato il significato di rappresentare lo shooting in palestra: rendere forti le donne per poter rialzare la testa e quindi meritarsi una vita nuova, migliore».

Un comune denominatore con l'obiettivo di spiegare alle donne che alla violenza è necessario reagire, difendendosi. Infatti, promuovendo azioni che riescono a rompere il silenzio dei cittadini, si è riusciti a creare sempre più spesso momenti di riflessione e discussione su un fenomeno molte volte nascosto ed ancor più aggravato dalla superficialità, con cui viene affrontato dall'opinione pubblica.
Carico il lettore video...
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.