servizi sociali
servizi sociali
Politica

Sgarra (M5S): «Servizi sociali, quali di questi è ancora possibile recuperare?»

Lo chiede la consigliera pentastellata Nunzia Sgarra: «Presto una verifica dei finanziamenti arrivati con una destinazione vincolata»

«Parliamo ancora di servizi sociali - sottolinea in un post la consigliera pentastellata Nunzia Sgarra-, nello specifico oggi parliamo delle diverse cooperative che hanno brillantemente operato nel sociale con il Comune di Andria in questi anni, che poi si sono ritrovate in grandi difficoltà finanziarie sempre per la questione dei mancati pagamenti, con la conseguente perdita nel tempo di alcuni importanti servizi ai nostri concittadini appartenenti alle categorie più fragili o con l'impossibilità di erogarne altri. Da vicino ho vissuto il dolore e le difficoltà sia degli operatori che delle famiglie e dei bambini, che di quei servizi hanno tutt'ora estremo bisogno, ed è inutile sottolineare il dispiacere vissuto da tutti. Molti operatori del sociale hanno anche perso il loro posto di lavoro, ed ad oggi purtroppo attendono ancora di ricevere il saldo di stipendi arretrati ed altro, altro capitolo assurdo.
La situazione debitoria del Comune è anche gravata dal problema del Covid, per cui chiediamo alla amministrazione comunale di comprendere, ad esempio, che fine hanno fatto i finanziamenti arrivati negli ultimi anni al Comune di Andria, con una destinazione vincolata (cioè soldi destinati a pagare determinati servizi) mai versati dal Comune stesso ai legittimi creditori.
Quindi invitiamo l'amministrazione comunale a fare una puntuale verifica di tali situazioni di bilancio ed a pubblicare i relativi riscontri che dovessero emergere, in modo da comprendere cosa è successo, specificando quali servizi i cittadini andriesi hanno perso e quali ancora potrebbero perdere. Infine, dovendo guardare con fiducia al futuro, chiediamo di indicare alcune ipotesi di soluzioni, anche solo parziali, per tentare di contenere il danno che la città subisce.
C'è bisogno di chiarezza e trasparenza, punto che tanto ho apprezzato leggendo le linee guida dell'amministrazione Bruno, e che credo sia il minimo da riconoscere alla cittadinanza. Il punto di partenza, con cui questa classe politica può riscattare la propria credibilità nei confronti dei cittadini».
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • M5S Andria
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.