setter irlandese
setter irlandese
Vita di città

Setter irlandese investito preso in cura da un veterinario di Barletta: era stato rubato due anni fa ad Andria

Intervento questa mattina da parte degli agenti della Polizia Locale di Andria e del personale del servizio Veterinario della Asl Bt

Uno splendido esemplare adulto di setter irlandese rosso, è stato tratto in salvo questa mattina, domenica 24 aprile, dopo essere rimasto investito in via Canne della Battaglia, sulla sp 143, alle spalle della Basilica della Madonna dei Miracoli.

Una segnalazione giunta al centralino del Comando della Polizia Locale di Andria, di un cittadino che avvertiva che aveva scorto sul ciglio della strada provinciale per Canne della Battaglia un cane ferito, ha attivato questa mattina, una rete di solidarietà che ha portato al lieto fine una storia che sembrava volgere al peggio.

Giunti sul posto della segnalazione, gli agenti del nucleo viabilità della Polizia Locale, hanno trovato il cane riverso sul ciglio stradale, che guardava i poliziotti quasi volesse ricevere aiuto. Prontamente dalla centrale operativa della Polizia Locale veniva contattato il Servizio Veterinario della Asl Bt che giungeva sul posto e recuperava l'animale: l'amico a quattro zampe era in buon condizioni, pur avendo una zampa ferita, sicuramente fratturata a causa di un investimento da parte di un veicolo.

Ma c'è voluta tutta la pazienza e la dedizione degli agenti della Polizia Locale e del personale del Servizio Veterinario della Asl Bt, per trovare, in questa giornata festiva, un veterinario disponibile che prendesse in cura l'animale ferito: la dottoressa Marcella Rosato con studio veterinario nella Città della Disfida, si è offerta di farlo.

Portato nel suo ambulatorio, da una ricognizione dell'animale si è scoperto che l'animale, era in buone condizioni, in quanto aveva subito la sola frattura di un arto e che era dotato di un microchips. Si è così scoperto che il quattro zampe era stato rubato ad Andria circa due anni fa. Rintracciato il proprietario del bel setter irlandese, che nel frattempo aveva anche fatto regolare denuncia di furto, quasi non credeva alle proprie orecchie, di sapere che il suo fedele amico era stato ritrovato, sia pure malconcio.

Nei prossimi giorni, appena le condizioni dell'animale lo permetteranno, il setter sarà restituito al legittimo proprietario, impaziente di riabbracciare il suo amico a quattro zampe.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.