Istituto Riccardo Lotti Andria
Istituto Riccardo Lotti Andria
Vita di città

Settembre Pedagogico: "Imparare ad Imparare"

Lunedì 29 e martedì 30 settembre all'Istituto "Lotti"

Imparare ad Imparare: torna anche per quest'anno il Settembre Pedagogico, evento formativo cittadino che si terrà lunedì 29 e martedì 30 settembre nell'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici "Lotti" in via Cinzio Violante, organizzato dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con il CISA. L'evento prevede gli interventi del prof. Eugenio Scardaccione, Pedagogista, sul tema "La Didattica metacognitiva per una scuola di qualità" e del prof. Luca Grandi, Responsabile Centro Ricerche Cooperativa ANASTAIS di Bologna, sul tema "La gestione dei disturbi specifici di apprendimento".

«Negli anni scorsi – commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione, Antonio Nespoli - il Settembre Pedagogico è divenuto un evento di richiamo per docenti, famiglie e mondo della scuola in generale, grazie alla presenza, ad esempio, del noto psicoterapeuta, prof. Pellai e dello scrittore e psichiatra Paolo Crepet. Anche quest'anno al centro della due giorni vi è un tema importante rivolto in primo luogo ai protagonisti dell'apprendimento delle nuove generazioni, quali genitori ed insegnanti. Prosegue, quindi, il percorso all'educazione ed alla formazione che vede coinvolte, in sinergia, istituzioni scolastiche ed Amministrazione Comunale».
  • antonio nespoli
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • settembre pedagogico
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Azione, Dimensionamento scolastico: "L’Amministrazione ha paura di chi smaschera la sua incapacità di governare" Nuova nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.