Italia chiama Europa
Italia chiama Europa
Scuola e Lavoro

Servizio di Volontariato Europeo: opportunità per i giovani della BAT

La Provincia aderisce al programma comunitario di mobilità givoanile. Si potrà esser «volontari europei» per un periodo compreso tra i 2 ed i 12 mesi

La Giunta Provinciale ha formalizzato l'adesione al Servizio di Volontariato Europeo (SVE), inserito nel Programma Comunitario "Gioventù in Azione 2007-2013", istituito dalla Commissione Europea. Il fine del progetto è quello di offrire ai giovani della provincia l'opportunità di svolgere un'importante esperienza in ambito europeo, utile sia per la crescita professionale che culturale. In particolare, il programma promuove l'educazione non formale e i progetti europei di mobilità giovanile internazionale individuale e di gruppo, attraverso scambi e attività di volontariato all'estero e l'apprendimento interculturale.

Attraverso il Servizio Volontario Europeo, i ragazzi di età compresa tra i 16 e 30 anni avranno la possibilità di svolgere attività di volontariato per un periodo compreso tra i 2 e 12 mesi, come "volontari europei" in progetti locali in diversi settori: dall'ambiente all'arte, dalla cultura all'attività sociale, dallo sport al tempo libero. I giovani volontari che decideranno di aderire a questo importantissimo progetto avranno diritto alla formazione pre-partenza e all'arrivo, vitto e alloggio, assicurazione sanitaria obbligatoria e gratuita, spese di viaggio, trasporto locale, corso di lingua e pocket money. Al termine dell'esperienza sarà rilasciato un certificato europeo di fine servizio: lo youthpass.

«L'accreditamento della Provincia di Barletta - Andria - Trani presso l'A.N.G. (Agenzia Nazionale per i Giovani) per il Servizio Volontario Europeo(SVE) rappresenta per i nostri ragazzi un'incredibile opportunità di crescita e formazione - ha spiegato il Presidente Ventola -. Ormai viviamo nella consapevolezza che il nostro territorio debba proiettarsi sempre di più verso l'Europa e non possiamo eludere un'opportunità del genere dalla quale potranno generare dinamiche di sviluppo a beneficio delle politiche giovanili».

Per informazioni è possibile contattare il Settore Politiche Comunitarie e Servizi Attivi al Cittadino all'indirizzo mail politichecomunitarie@provincia.bt.it o telefonando lo 0883 1976108.
  • Provincia Bat
  • news andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.