Antonio Nespoli
Antonio Nespoli
Politica

Servizio di refezione scolastica, "una scelta da rivedere"

A sostenerlo è Antonio Nespoli, già assessore comunale alla Pubblica Istruzione

Ripercussioni nei confronti dell'utenza e quindi dei bambini e delle loro famiglie. E' quanto porterebbe la decisione assunta dall'esecutivo comunale in merito al servizio di refezione scolastica. A sostenerlo è un personaggio che fino a qualche anno fa svolgeva l'incarico di assessore alla pubblica istruzione, l'avvocato Antonio Nespoli.

"L'attenzione delle forze politiche per vicende congressuali e per le ormai imminenti elezioni politiche ha fatto passare nel silenzio assordante una decisione approvata dalla Giunta Comunale con la delibera n. 145 del 20/09/2017 recante un "Atto di indirizzo per la predisposizione del capitolato speciale d'appalto per il nuovo affidamento della Gestione del Servizio di Refezione Scolastica" per gli anni scolastici 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/2021.
In sostanza, con la sopracitata delibera, è stato dato indirizzo politico per gli anni scolastici a venire, di non prevedere più per le scuole primarie e secondarie di primo grado, il servizio di refezione scolastica in virtù del quale alcune scuole della nostra città offrono ormai da anni agli studenti e alle loro famiglie l'opzione del tempo prolungato a scuola.

Con tale indirizzo, dettato esclusivamente dalla necessità di contenere la spesa pubblica a causa della fragile situazione finanziaria dell'Ente, l'Amministrazione, senza alcun preventivo confronto con le istituzioni scolastiche e le famiglie interessate da tale incauta decisione, non ha tenuto in alcun conto le inevitabili ricadute negative della stessa.
Con dati alla mano -prosegue l'assessore Nespoli-, una delle scuole maggiormente colpite da tale decisione sarebbe la Imbriani-Salvemini che insiste nel quartiere San Valentino della nostra città che, unitamente al lavoro instancabile della Parrocchia "San Riccardo", rappresenta per i bambini di quel quartiere, una opportunità per trascorrere più tempo a scuola ed in parrocchia e non per strada dove sarebbero esposti al grave e concreto rischio di diventare "manovalanza" per attività tutt'altro che educative e formative, favorendo, altresì, un aumento del fenomeno della dispersione scolastica.

Auspico, a tale stregua, che l'Amministrazione possa rivedere tale scelta, anche prevedendo un diverso contenimento dei costi del servizio attuabile ad esempio mediante un abbassamento della fascia reddituale di esenzione attualmente prevista, con il sostegno e la condivisione di tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale e senza che questa scelta, per la sua importanza e delicatezza, possa diventare materia di "scontro elettorale".
E' auspicabile, infine, una rivisitazione della scelta adottata anche in considerazione poi della inevitabile riduzione del numero dei docenti presenti in organico che colpirebbe le scuole interessate e della contrazione degli sbocchi occupazionali che tale servizio comunque offre ai nostri concittadini".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.