Protocollo dIntesa
Protocollo dIntesa
Vita di città

Servizi idrici e fognari attesi da 20 anni ad Andria: firmato il protocollo tra Regione e Comune

Documento sottoscritto dal vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e dalla sindaca di Andria, Giovanna Bruno,

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, hanno sottoscritto, ieri pomeriggio, un protocollo d'intesa per la cessione di un suolo e di un impianto idrico di proprietà regionale, che consentono la realizzazione di importanti opere pubbliche primarie attese da 20 anni.

«La Regione Puglia si conferma l'alleato più solido e attivo dei Comuni nella battaglia per allargare servizi, specie nelle periferie o dove si sono creati squilibri nello sviluppo urbano, e rendere efficienti le procedure perché si realizzino le opere: è emblematica questa piccola azione con cui condividiamo pezzi della proprietà regionale affinché acqua e fogna arrivino finalmente a servire un'importante zona di una città di circa 100 mila abitanti», ha detto il vicepresidente Piemontese, commentando l'intesa che consente il prolungamento dei tronchi idrico e fognario che estendono la rete dei sottoservizi di Acquedotto Pugliese in via Oliver Evans, alla periferia a sud-ovest di Andria.

Alla firma del protocollo erano presenti anche il presidente del Consiglio comunale di Andria, Giovanni Vurchio, e gli assessori alla Visione urbana con competenze su Urbanistica e Politiche del territorio, Anna Maria Curcuruto, e al Quotidiano con competenze su Patrimonio e Lavori pubblici, Mario Loconte.

Nel concreto, dopo che il Comune di Andria ha dichiarato la pubblica utilità del tronco idrico-fognario, in quanto opera di urbanizzazione primaria a scopo potabile e di igiene pubblica, la Regione si è attivata perché diversi settori dell'Amministrazione, dal Demanio che gestisce la proprietà di un terreno all'ARIF che gestisce un impianto irriguo esistente, si coordinassero e ne consentissero la cessione a titolo gratuito al Comune di Andria in modo da portare acqua potabile e servizi fognari per oltre venti famiglie che li aspettavano da vent'anni.
Protocollo dIntesaProtocollo dIntesaProtocollo dIntesa
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.