Camera da letto sequestrata
Camera da letto sequestrata
Cronaca

Sequestro di beni per 1,5milioni di euro ad un pregiudicato 45enne

Un bracciante agricolo con l'hobby delle rapine: esecuzione dei Carabinieri

Dichiarava poche migliaia di euro l'anno, ma lui e i suoi familiari, erano in possesso di beni per un valore di circa 1,5 milioni di euro. Come ha dimostrato nuovamente l'attività di indagine patrimoniale condotta dai Carabinieri di Andria, su delega della Procura Distrettuale Antimafia di Bari, i beni erano stati accumulati grazie alle illecite e fruttuose attività del pluripregiudicato Antonio Agresti, 45enne di Andria, attualmente in carcere perché ritenuto responsabile di svariate rapine ai danni di autotrasportatori. I militari, l'altra mattina, hanno così dato esecuzione al provvedimento di sequestro anticipato di beni, emesso dal Tribunale del Riesame di Bari che prevede la possibilità di sequestrare i beni, in via cautelare, nei confronti di persone che si sono macchiate di reati particolarmente gravi e di cui i cespiti illeciti costituiscono il provento.

Il medesimo provvedimento era già stato eseguito il 23 ottobre 2014, allorché fu smantellato un sodalizio criminale dedito alle rapine a mano armata in danno agli autotrasportatori, di cui il 45enne faceva parte. Un ricorso giurisdizionale presentato da Agresti e dai suoi congiunti, aveva permesso loro di rientrare, per qualche tempo, in possesso dell'illecito patrimonio. Le nuove risultanze investigative acquisite dai Carabinieri, tuttavia, messe in risalto dalla D.D.A. di Bari, hanno consentito di neutralizzare la disponibilità dell'ingente patrimonio, dando così un duro colpo all'economia criminale del nordbarese. I beni sequestrati si compongono di un appartamento e una villa di lusso, tre fondi rustici sui quali insistono altrettanti uliveti, condotti con le più evolute tecnologie a sostegno dell'agricoltura (impianti di irrigazione e di raccolta dei frutti avanzati), due autovetture, due motocicli, nonché conti correnti accesi presso un noto istituto di credito del luogo. Il tutto per un valore complessivo pari ad oltre 1,5 milioni di euro.

Dello sfarzo e dell'ostentazione ne prende atto anche il Tribunale del Riesame che, nel valutare i presupposti, argomenta: "[…] è sufficiente la visione delle foto a colori dell'interno dell'abitazione di via Lagnone per cogliere lo sfarzo e l'ostentazione di una ricchezza assolutamente ingiustificata. Basti considerare: le due aquile in pietra sulle colonne all'ingresso, la vasca in marmo con cascata di acqua, l'ascensore interno tutto in vetro che dal garage al piano interrato porta alla mansarda, le porte con borchie dorate, i due camini sia nella camera da letto che in mansarda, i copri water in pelle con incastonati swarovski, soffitti e travi in legno, mobile bar, vasca idromassaggio e box doccia con colonna idromassaggio, pareti imbottite di tessuto, televisori al plasma anche nei bagni, impianto di videosorveglianza con telecamere esterne […]". Beni sottoposti a sequestro senza facoltà d'uso ed affidati in custodia giudiziaria.
  • cronaca andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Incidente sp231: traffico in tilt vicino allo svincolo per Trani Incidente sp231: traffico in tilt vicino allo svincolo per Trani Tempestivo l'intervento delle Forze dell'Ordine
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.