Foto
Foto
Cronaca

Sequestrato noto locale notturno sul lungomare a Bisceglie

Risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza

Nell'ambito del rafforzamento straordinario del dispositivo di sicurezza economico finanziario per la stagione estiva predisposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nelle località di villeggiatura o a maggiore vocazione turistica, nei giorni scorsi i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno sottoposto a sequestro penale, sul lungomare del comune di Bisceglie (BT), un noto locale notturno, risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non in regola con le soglie di emissioni del rumore, con conseguente pregiudizio alla pubblica tranquillità e salubrità ambientale.
In particolare, nel corso dell'attività ispettiva, è emerso che il gestore del locale aveva trasformato un'area di accesso al mare, estesa su circa 2.500 metri quadri, in attività di intrattenimento e spettacolo, senza essere in possesso delle necessarie autorizzazioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.). Le Fiamme Gialle, appurata la mancanza di tali autorizzazioni necessarie per garantire l'idonea sicurezza degli avventori, hanno interrotto l'illecita attività ed hanno apposto i sigilli alla struttura, sottoponendo a sequestro i locali e le relative attrezzature. Al momento dell'intervento erano presenti circa 1.500 persone. Inoltre, le specifiche indagini di carattere fonometrico condotte nel corso della serata dalle Fiamme Gialle, con l'ausilio di personale tecnico dall'A.R.P.A. Puglia, consentivano di accertare che le emissioni sonore prodotte dal locale erano superiori ai limiti di accettabilità stabiliti per legge. Pertanto, i Finanzieri hanno proceduto altresì al sequestro preventivo dell'impianto di diffusione sonora attivo presso il pubblico esercizio. Il titolare è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani per le plurime violazioni penali rilevate.
Tale attività si inquadra nell'ambito dei compiti affidati alla Guardia di Finanza, in aderenza al ruolo di Polizia Economico Finanziaria, e conferma l'incessante impegno delle Fiamme Gialle tranesi sul territorio del comune di Bisceglie, a tutela e salvaguardia della cittadinanza locale e turistica che popola la città e il lungomare soprattutto nel periodo di villeggiatura.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.