Foto
Foto
Cronaca

Sequestrato noto locale notturno sul lungomare a Bisceglie

Risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza

Nell'ambito del rafforzamento straordinario del dispositivo di sicurezza economico finanziario per la stagione estiva predisposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nelle località di villeggiatura o a maggiore vocazione turistica, nei giorni scorsi i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno sottoposto a sequestro penale, sul lungomare del comune di Bisceglie (BT), un noto locale notturno, risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non in regola con le soglie di emissioni del rumore, con conseguente pregiudizio alla pubblica tranquillità e salubrità ambientale.
In particolare, nel corso dell'attività ispettiva, è emerso che il gestore del locale aveva trasformato un'area di accesso al mare, estesa su circa 2.500 metri quadri, in attività di intrattenimento e spettacolo, senza essere in possesso delle necessarie autorizzazioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.). Le Fiamme Gialle, appurata la mancanza di tali autorizzazioni necessarie per garantire l'idonea sicurezza degli avventori, hanno interrotto l'illecita attività ed hanno apposto i sigilli alla struttura, sottoponendo a sequestro i locali e le relative attrezzature. Al momento dell'intervento erano presenti circa 1.500 persone. Inoltre, le specifiche indagini di carattere fonometrico condotte nel corso della serata dalle Fiamme Gialle, con l'ausilio di personale tecnico dall'A.R.P.A. Puglia, consentivano di accertare che le emissioni sonore prodotte dal locale erano superiori ai limiti di accettabilità stabiliti per legge. Pertanto, i Finanzieri hanno proceduto altresì al sequestro preventivo dell'impianto di diffusione sonora attivo presso il pubblico esercizio. Il titolare è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani per le plurime violazioni penali rilevate.
Tale attività si inquadra nell'ambito dei compiti affidati alla Guardia di Finanza, in aderenza al ruolo di Polizia Economico Finanziaria, e conferma l'incessante impegno delle Fiamme Gialle tranesi sul territorio del comune di Bisceglie, a tutela e salvaguardia della cittadinanza locale e turistica che popola la città e il lungomare soprattutto nel periodo di villeggiatura.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.