vaccino Astrazeneca
vaccino Astrazeneca
Attualità

Sequestrate anche nella Bat dosi del vaccino anti covid di AstraZeneca

Su disposizione della Procura di Biella, circa un’indagine sulla morte di un insegnante avvenuta dopo la somministrazione del siero

Anche nei centri di somministrazione dei vaccini delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, su disposizione della Procura di Biella, i carabinieri del Nas hanno sequestrato circa 430 dosi del lotto ABV5811 del vaccino anti-Covid di AstraZeneca, nell'ambito dell'indagine sulla morte di un insegnante avvenuta dopo la somministrazione del siero.

Da quanto si apprende da fondi ANSA, sono state sottoposte a sequestro 130 dosi nella BAT e circa 300 negli hub baresi ma le operazioni di verifica delle giacenze e i conseguenti sequestri sono ancora in corso.

Ad oggi, in Puglia, sono circa 38mila le dosi di AstraZeneca conservate che adesso non potranno essere utilizzate visto lo stop arrivato ieri da Aifa dopo le presunte reazioni avverse gravi. Ovviamente, questo blocco - secondo quanto riferisce l'ANSA - comporterà un rallentamento della campagna vaccinale ma si proseguirà con Pfizer e Moderna. Ricordiamo che AstraZeneca è stato utilizzato soprattutto per vaccinare gli operatori scolastici e le forze dell'ordine, mentre per personale sanitario e anziani è stato usato il siero Pfizer prevalentemente e poi Moderna.
  • Provincia Bat
  • carabinieri nas
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.