Tar Puglia
Tar Puglia
Cronaca

Sequestrata, stordita e violentata: 38enne di Andria condannato a 5 anni e 4 mesi

L'uomo avrebbe adescato una ragazza, di Molfetta, all'uscita di una scuola. Prima il mix di alcol e droga, poi la violenza shock

È arrivato il verdetto nella vicenda giudiziaria che vedeva sott'accusa un 38enne di Andria, ritenuto responsabile di aver abusato sessualmente di una minorenne, originaria di Molfetta, dopo averla stordita con un mix di alcol e droga e violentata, mentre la vittima «esprimeva il proprio dissenso», ed è stato di colpevolezza.

La condanna, impartita dal giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Lucia Anna Altamura, al termine del processo di primo grado celebrato con la formula del rito abbreviato condizionato ad una perizia psichiatrica dell'imputato, a cui è stata riconosciuta «la diminuente per il vizio parziale di mente», è stata di 5 anni e 4 mesi di reclusione contro i 6 richiesti dall'accusa, rappresentata dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Roberta Moramarco.

L'uomo, inoltre, che rispondeva di sequestro di persona ai danni della minore, violenza sessuale aggravata per avere abusato dell'inferiorità fisica e psichica della ragazza, dall'uso di sostanze alcoliche e stupefacenti, cessione di stupefacenti e attualmente ristretto ai domiciliari, è stato condannato all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e al risarcimento dei danni in separata sede nei confronti delle parti civili della presunta vittima, rappresentate dall'avvocato Maurizio Altomare.

Stando all'inchiesta, il 29 gennaio 2022, l'uomo avrebbe «adescato la minore, promettendole che l'avrebbe portata a Bari». Così, dopo avere carpito la sua fiducia, l'avrebbe convinta «a recarsi in un'abitazione» abusando di lei. L'attività è partite dalla denuncia della minore che, in ospedale, ha riferito di essere stata violentata senza, però, sapere chi fosse l'autore. Il resto l'hanno fatto le immagini di videosorveglianza visionate dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Andria.

In particolar modo, fondamentali sono state le telecamere installate nei pressi della scuola, dove sarebbe accaduto l'incontro tra la giovane, affetta da «disabilità intellettiva di grado moderato» e il suo presunto stupratore. Lo stupro sarebbe avvenuto in una casa rurale, dove la minorenne sarebbe stata «privata della libertà personale», intontita con «tre birre» e «una canna di hashish»: l'uomo le avrebbe ceduto altro hashish e le avrebbe fatto assumere una «pillola per il mal di testa».

Infine, «dopo averla stordita con l'uso delle predette sostanze, abusando delle sue condizioni di inferiorità fisica o psichica al momento del fatto, la costringeva o quantomeno la induceva a subire atti sessuali, mentre la ragazza esprimeva il proprio dissenso e restava inerme». Le motivazioni della sentenza entro 90 giorni.
  • violenza sulle donne
  • tribunale di trani
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Rinnovata l'Associazione Nazionale Avvocati Italiani sezione di Trani: Vice Presidente l'andriese Alessandra Inchingolo Rinnovata l'Associazione Nazionale Avvocati Italiani sezione di Trani: Vice Presidente l'andriese Alessandra Inchingolo Riconfermata Presidente la biscegliese avv. Elisabetta Mastrototaro, al suo secondo mandato
Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Sul posto sono intervenute le guardie giurate particolari e gli agenti delle Volanti" della Polizia di Stato
Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano È stato rilasciato dopo i fatti accaduti ieri sera in piazza Cappuccini
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.