gazzella carabinieri
gazzella carabinieri
Cronaca

Senza casco in scooter e moto ad Andria: nell'ultimo mese ben 17 multe dei Carabinieri

Imprudenza, superficialità e tracotanza: una abitudine dura a scomparire

Da soli o con il passeggero, su scooter o moto, rigorosamente senza casco. Ad Andria accade ancora questo, pur essendo trascorso oltre un ventennio da quando l'uso del casco è diventato obbligatorio. Infatti è dal 2000 che per chiunque vada a cavalcioni di un mezzo a motore a due ruote, l'obbligo del casco allacciato ed omologato è una norma di legge, con tanto di dure sanzioni.

Purtroppo non per tutti ed Andria non è da meno. In poco meno di un mese, infatti i Carabinieri della Compagnia di Andria, nucleo radiomobile e stazione, hanno elevato ben 17 contravvenzioni al Codice della Strada, secondo quanto dispone l'articolo 171, comma 1-2-3, ovvero guida senza casco. Per i contravventori, oltre alla multa è scattato anche il fermo del ciclomotore/motociclo per 60 giorni.

Malgrado questo deterrente, non è difficile trovare ancora qualcuno che ama circolare sulle due ruote con il vento nei capelli, infischiandosene di regole e precetti. Un' abitudine difficile da scardinare totalmente, situazioni sanzionatorie che hanno dell'incredibile, dove nel momento dei controlli, centauri e passeggeri, cercano di trovare le scuse più inverosimili per giustificare questa grave mancanza.

Quasi una sorta di ostentazione a non indossarlo, come accade oggi per i conducenti di biciclette elettriche e monopattini che scorrazzano nel traffico cittadino, non solo compiendo numerose irregolarità (come non fermarsi agli stop o ai semafori rossi) ma mettendo a rischio la propria incolumità (oltre a quelle degli altri che trovano sulla loro strada) non indossando il casco regolamentare. Sia ben chiaro, l'obbligatorietà per questi mezzi non è stata ancora introdotta compiutamente, ma ormai il governo è deciso ad introdurre tale obbligo sia per monopattini che biciclette elettriche, almeno per i minorenni, considerata l'lata incidentalità di questi mezzi, anche a causa dell'elevata velocità che raggiungono.

Siamo sicuri che malgrado l'introduzione dell'obbligatorietà anche per questi veicoli, saranno in molti ad eludere tali norme. Ad allora ben vengano le multe e le sanzioni comminate dalle Forze dell'ordine, che ricordiamo servono anche a garantire la sicurezza della viabilità urbana, per tutti quanti noi.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.