gazzella carabinieri
gazzella carabinieri
Cronaca

Senza casco in scooter e moto ad Andria: nell'ultimo mese ben 17 multe dei Carabinieri

Imprudenza, superficialità e tracotanza: una abitudine dura a scomparire

Da soli o con il passeggero, su scooter o moto, rigorosamente senza casco. Ad Andria accade ancora questo, pur essendo trascorso oltre un ventennio da quando l'uso del casco è diventato obbligatorio. Infatti è dal 2000 che per chiunque vada a cavalcioni di un mezzo a motore a due ruote, l'obbligo del casco allacciato ed omologato è una norma di legge, con tanto di dure sanzioni.

Purtroppo non per tutti ed Andria non è da meno. In poco meno di un mese, infatti i Carabinieri della Compagnia di Andria, nucleo radiomobile e stazione, hanno elevato ben 17 contravvenzioni al Codice della Strada, secondo quanto dispone l'articolo 171, comma 1-2-3, ovvero guida senza casco. Per i contravventori, oltre alla multa è scattato anche il fermo del ciclomotore/motociclo per 60 giorni.

Malgrado questo deterrente, non è difficile trovare ancora qualcuno che ama circolare sulle due ruote con il vento nei capelli, infischiandosene di regole e precetti. Un' abitudine difficile da scardinare totalmente, situazioni sanzionatorie che hanno dell'incredibile, dove nel momento dei controlli, centauri e passeggeri, cercano di trovare le scuse più inverosimili per giustificare questa grave mancanza.

Quasi una sorta di ostentazione a non indossarlo, come accade oggi per i conducenti di biciclette elettriche e monopattini che scorrazzano nel traffico cittadino, non solo compiendo numerose irregolarità (come non fermarsi agli stop o ai semafori rossi) ma mettendo a rischio la propria incolumità (oltre a quelle degli altri che trovano sulla loro strada) non indossando il casco regolamentare. Sia ben chiaro, l'obbligatorietà per questi mezzi non è stata ancora introdotta compiutamente, ma ormai il governo è deciso ad introdurre tale obbligo sia per monopattini che biciclette elettriche, almeno per i minorenni, considerata l'lata incidentalità di questi mezzi, anche a causa dell'elevata velocità che raggiungono.

Siamo sicuri che malgrado l'introduzione dell'obbligatorietà anche per questi veicoli, saranno in molti ad eludere tali norme. Ad allora ben vengano le multe e le sanzioni comminate dalle Forze dell'ordine, che ricordiamo servono anche a garantire la sicurezza della viabilità urbana, per tutti quanti noi.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.