Processo legalità
Processo legalità
Eventi e cultura

Sentieri della Legalità presenta ad Andria l’ultimo libro di Alvaro Fiorucci

Appuntamento venerdì 19 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Andria

L'Associazione "Sentieri della Legalità" ospita nella città di Andria il giornalista, già caporedattore del TGR Umbria, cronista in "Paese sera" e "La Repubblica" nonché scrittore Alvaro Fiorucci, autore di numerosi libri tra cui: "Le donne trafficate", "Il cacciatore di bambini", "Un bambino da fare a pezzi – rapimento e liberazione di Augusto De Megni".

Su invito dei Sentieri, dopo essere già stato ospite dell'Associazione nel suo Presidio di Matera con un altro capolavoro sul femminicidio: "Il sangue delle donne", Alvaro Fiorucci sarà ad Andria, in compagnia del coautore Raffaele Guadagno, dipendente del Ministero della Giustizia, studioso dei maggiori casi di cronaca giudiziaria dibattuti in Italia e all'estero, per presentare il suo ultimo lavoro: "Il divo e il giornalista – Giulio Andreotti e l'omicidio di Carmine Pecorelli: frammenti di un processo dimenticato".

Nella ricostruzione giornalistica vi è lo specchio di un ventennio di misteri italiani e di tante situazioni per affrontare il tema della legalità. Difatti il prossimo anno cade il quarantennale dell'omicidio di Pecorelli, caso irrisolto, dopo le assoluzioni di Badalamenti e Carminati, l'ex nar tornato alla ribalta per Mafia Capitale.

L'evento, Patrocinato dall'Assessorato alla Cultura della Città di Andria, si svolgerà nella Sala Consiliare del comune di Andria, in piazza Umberto I, venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 18,00.

L'Associazione nazionale "Sentieri della Legalità" ha tra gli scopi statutari la crescita della coscienza civile e dell'impegno sociale attraverso la diffusione della cultura della Legalità profondendo il proprio impegno nelle scuole, con i giovani, con le associazioni tutte presenti nei territori, mediante attività culturali, formative, ludico-sportive, teatrali, musicali ed artistiche di vario genere.

L'Associazione è impegnata nella realizzazione di Osservatori sulla Criminalità e le Mafie, sui reati ambientali, sulla trasparenza e la correttezza della Pubblica Amministrazione, in stretto raccordo con le Forze dell'Ordine, la Magistratura e le associazioni impegnate sul fronte della legalità.

I suoi componenti sono tutti volontari e l'associazione non ha mai usufruito di finanziamenti e provvidenze pubbliche o private ma si sostiene con l'esclusivo apporto volontario dei propri associati.

Essa è altresì già impegnata per la creazione di presidi di legalità ove giungono segnalazioni di abusi, violenze e forme di illegalità di ogni genere cui fanno seguito le dovute segnalazioni agli organismi competenti. Annoverando già diverse sedi in Puglia, in Campania, a Catanzaro, a Milano, a Torino svolge la propria attività in collaborazione e partnership con altre Associazioni con le medesime finalità ramificate in tutto il territorio nazionale.
Locandina Sentieri Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.