Monumento ai caduti imbrattato
Monumento ai caduti imbrattato
Vita di città

Senso civico: il Sindaco Bruno incontra i ragazzi che imbrattarono con scritte e disegni il Monumento ai Caduti

Presenti le loro famiglie: "Certa che quei ragazzi hanno davvero capito cosa non dovevano assolutamente fare". Il video/post

Ricorre oggi la Giornata dell'Unità nazionale e della festa delle Forze Armate. Come tradizione il luogo deputato per questa importante ricorrenza nazionale sarà per Andria l'imponente Monumento ai Caduti di parco IV novembre. Un luogo simbolo per l'intera comunità cittadina che purtroppo è balzato alle cronache per essere stato deturpato da scritte e disegni, che hanno offeso la memoria di quei Caduti che sono ricordati sulla pietra che ricopre i muri di quel "tempio laico".
Ebbene in occasione di questa festa tanto cara alla nostra Italia, la Sindaca Bruno ha voluto consegnarci in questo post/video una bella lezione di senso civico.

"Ricordate le foto del monumento ai caduti imbrattato da scritte e disegni?
Ricordate che avrei voluto incontrare gli autori di quel gesto? Ricordate che avevo intuito si trattasse di ragazzi, sulle cui tracce ci siamo messi a cercare?
Ebbene, li ho incontrati quei ragazzi. Individuati e sanzionati dalla polizia locale, mi hanno fatto pervenire una lettera di scuse.
Ma ho chiesto di incontrarli, di conoscerli, anche per rendermi conto che davvero avessero compreso la gravità del loro gesto. Li ho incontrati con le loro famiglie, che ringrazio per la premura e la determinazione nell'azione correttiva.
Sono certa che quei ragazzi hanno davvero capito cosa non dovevano assolutamente fare.
Sono convinta che saranno più consapevoli di quanto sia importante rispettare la città in cui viviamo, la sua storia, il suo patrimonio, la memoria di chi non c'è più.
E magari saranno anche esempio di attenzione per
altri, coetanei e non.
Ragazzi, confido in voi.
Il Monumento.. che tra poche ore, con partenza alle 10.00 da piazza Trieste e Trento, vivremo insieme la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate.
Appuntamento a chi vuole, per onorare la storia. Andiamo avanti !
"
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.