Seminario storico
Seminario storico "Murgetta Rossi, perché?" all'82° reggimento fanteria "Torino"
Eventi e cultura

Seminario storico "Murgetta Rossi, perché?" All'82° reggimento fanteria "Torino"

Presente anche la delegazione dell'Istituto "R. Nuzzi" con il Preside Prof. Michelangelo Filannino

​Anche Andria con una rappresentanza del Comune, della sezione Bat e della sezione andriese dei Bersaglieri, presente all'evento che l'82° Reggimento Fanteria "Torino", in collaborazione con l'Archivio della Resistenza e della Memoria di Barletta, ha organizzato questa mattina presso l'Aula Magna della Caserma "R. Stella".

Intitolato a "Murgetta Rossi, perché?" in occasione del 75° anniversario della Resistenza, civile e militare di Barletta, avvenuta dal 12 al 24 settembre del 1943, il seminario ha affrontato il tema dell'armistizio dell'8 settembre '43 e delle sue conseguenze, ricordando quanto avvenne non solo nella città di Barletta, ma anche nei paesi limitrofi, come Spinazzola, dove nella zona del Cavone, in un tratto lambito dalla strada provinciale Ponte Impiso – Castel del Monte, il 18 settembre 1943 caddero, sotto il fuoco tedesco, 22 soldati italiani che cercavano di raggiungere le loro abitazioni.

​Dopo il saluto di apertura del seminario da parte del Comandante dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", Col. Antonio Morganella, la riflessione storica è stata aperta con la presentazione, da parte del Direttore dell'Archivio della Resistenza e della Memoria di Barletta, Prof. Luigi Dicuonzo, e la proiezione di due documentari dal titolo "Il Silenzio in quell'ovile" degli alunni del Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria e "Le Voci di Murgetta" degli alunni della Scuola Media "R. Moro" di Barletta. Il documentario del Liceo N uzzi, come ha ricordato il dirigente scolastico Michelangelo Filannino, fu ispirato e guidato dal prof. Michele Palumbo, il giornalista andriese prematuramente scomparso e che, anche in quella occasione, mobilitò una intera classe del suo Liceo per ricostruire questa tristissima pagina del 1943.

​Al seminario hanno partecipato anche le delegazioni, rispettivamente, dell'Istituto "R. Nuzzi" con il Preside Prof. Michelangelo Filannino, dell'Istituto comprensivo "D'Azeglio-De Nittis" di Barletta con il Prof. Savino Doronzo e la Prof.ssa Rosalba campese, dell'Istituto "Renato Moro" di Barletta con la Prof.ssa Dolores Rotunno, e con il Prof. Carmine Gissi Dirigente scolastico dello "Staffa" di Trinitapoli. In rappresentanza delle Istituzioni hanno partecipato per il comune di Andria, il responsbaile dell'Ufficio Stampa, dott. Vincenzo Rutigliano; il vice Sindaco dott.ssa Giuliana Silvestri Vigilante e l'Assessore alla cultura dott.ssa Nicoletta De Marinis del Comune di Spinazzola; e il dott. Michele Ciniero Assessore alla cultura del Comune di Barletta.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.