Impresa
Impresa
Vita di città

Selfiemployment, incentivi per donne e disoccupati anche ad Andria

Presso le sedi della Confcommercio le informazioni per il finanziamento a tasso zero

Un finanziamento a tasso zero pensato per le donne e per i disoccupati. Arriva il nuovo selfiemployment, nuovo perché gli incentivi contenuti nel bando promosso da Invitalia sono pensati per una platea più ampia di destinatari. Dal 22 febbraio 2021, infatti, i finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale in qualsiasi settore saranno aperti, senza limiti di età, anche a donne inattive e disoccupati di lunga durata, oltre che ai Neet iscritti al programma Garanzia Giovani.

L'intervento finanzia al 100% progetti di investimento con un importo compreso tra 5mila e 50mila euro. Non ci sono interessi, sono rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall'erogazione del prestito. Possono chiedere i finanziamenti imprese individuali, società di persone, società cooperative/cooperative sociali, composte al massimo da 9 soci. Ma anche associazioni professionali e società tra professionisti; in entrambi i casi costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive. Possono essere finanziate le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising, che spaziano dal turismo alla cultura, passando per artigianato e commercio. La domanda può essere compilata sul sito di Invitalia dalle ore 12.00 del 22 febbraio 2021.

La Dott.ssa Katia Todisco, referente dello Sportello Credito e Finanza agevolata di Confcommercio Bari – Bat, è a disposizione per fornire chiarimenti sul nuovo Selfiemployment, oltre che accompagnare gli interessati in questo viaggio verso la creazione di un'impresa.

"Vogliamo diffondere questa iniziativa perché nel 2020, stando ad un'analisi fatta dal centro studi di Confcommercio, nel nostro Paese sono sparite oltre 300mila imprese. Abbiamo bisogno di invertire la tendenza e questa può essere un'occasione per chi ha un'idea in mente ma non sa come realizzarla non avendo gli strumenti economici per farlo. Purtroppo ci sono persone che a causa del Covid hanno perso il lavoro o stanno per perderlo, così come ci sono donne che hanno dovuto rinunciarvi per dedicarsi in pandemia alla famiglia. Con questo avviso pubblico se si ha un progetto, si ha anche la possibilità di crearlo" spiega Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat sottolineando che "non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono semplicemente valutate in base all'ordine cronologico di arrivo".
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Iniziativa del gruppo giovani della Confcommercio domani 23 maggio
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.