Scuola, lavagna
Scuola, lavagna
Scuola e Lavoro

Scuola: sette istituti comprensivi e due autonomie. Ecco la proposta di Andria

L'anno scolastico 2013/2014 ricalca quello in corso di svolgimento con alcune novità importanti. San Valentino e Imbriani con presidi. Centro per gli adulti al Mons. Di Donna

Sette istituti comprensivi (dalla scuola dell'infanzia a quella media) e due autonomie scolastiche, entrambe nel quartiere di San Valentino con la scuola secondaria di primo grado "Salvemini" e la scuola elementare "Imbriani" autonome nella loro organizzazione. E' questa la sintesi che l'Assessore alla Pubblica Istruzione di Andria, Antonio Nespoli, sottoporrà alla Provincia di Barletta – Andria – Trani per la prossima annata scolastica in vista di un ulteriore riordino dell'organizzazione della rete scolastica di base: «E' una proposta che ci sembra equa rispetto alle idee formulate durante gli incontri di questi giorni – ci dice l'Assessore Nespoli – recepite tutte le istanze, infatti, abbiamo valutato assieme le criticità e le positività per arrivare ad un assetto scolastico di base che risulti realmente lungimirante nel tempo e ben diviso sul grande territorio andriese».

Per la Scuola "Salvemini" vi sarebbe un problema di numeri, tuttavia, poiché l'autonomia scolastica può scattare dai 600 alunni in su, mentre l'istituto andriese ne conta 585. Problema superabile dalla necessità, per un istituto in un quartiere a rischio, di avere una presenza costante di un dirigente scolastico autonomo. Ad Andria dovrebbe esser riconfermato anche il centro per gli adulti, trasferito proprio dall'istituto "Salvemini" al "Mons. Di Donna" in via Eritrea così da aggregare, attorno a questo ente formativo scolastico molto importante, un altro quartiere.

Nei due incontri con dirigenti scolastici e sindacati, infatti, tante sono state le diverse proposte formulate ed in particolare i Presidi hanno chiesto all'unanimità di attuare integralmente la delibera di giunta che lo scorso anno l'amministrazione comunale aveva sottoposto loro (otto istituti comprensivi), mentre i sindacati hanno chiesto l'istituzione di 9 istituti comprensivi ed in più un circolo didattico autonomo per rispettare appieno i numeri suggeriti dalla Regione. Ma le problematiche, per quest'ultima proposta, si annidavano soprattutto per via della distanza tra plessi che alcuni accorpamenti avrebbero causato. Lunedì prossimo un incontro in provincia e successivamente mercoledì dovrebbe esserci l'approvazione in giunta: «Sono soddisfatto del compromesso trovato – conclude l'Assessore Nespoli – i Presidi hanno convenuto come già l'impostazione data nello scorso anno da questa amministrazione era sulla via giusta, ma credo che con questa proposta potremo dare stabilità alla nostra organizzazione scolastica cittadina».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.