Scuola, lavagna
Scuola, lavagna
Scuola e Lavoro

Scuola: sette istituti comprensivi e due autonomie. Ecco la proposta di Andria

L'anno scolastico 2013/2014 ricalca quello in corso di svolgimento con alcune novità importanti. San Valentino e Imbriani con presidi. Centro per gli adulti al Mons. Di Donna

Sette istituti comprensivi (dalla scuola dell'infanzia a quella media) e due autonomie scolastiche, entrambe nel quartiere di San Valentino con la scuola secondaria di primo grado "Salvemini" e la scuola elementare "Imbriani" autonome nella loro organizzazione. E' questa la sintesi che l'Assessore alla Pubblica Istruzione di Andria, Antonio Nespoli, sottoporrà alla Provincia di Barletta – Andria – Trani per la prossima annata scolastica in vista di un ulteriore riordino dell'organizzazione della rete scolastica di base: «E' una proposta che ci sembra equa rispetto alle idee formulate durante gli incontri di questi giorni – ci dice l'Assessore Nespoli – recepite tutte le istanze, infatti, abbiamo valutato assieme le criticità e le positività per arrivare ad un assetto scolastico di base che risulti realmente lungimirante nel tempo e ben diviso sul grande territorio andriese».

Per la Scuola "Salvemini" vi sarebbe un problema di numeri, tuttavia, poiché l'autonomia scolastica può scattare dai 600 alunni in su, mentre l'istituto andriese ne conta 585. Problema superabile dalla necessità, per un istituto in un quartiere a rischio, di avere una presenza costante di un dirigente scolastico autonomo. Ad Andria dovrebbe esser riconfermato anche il centro per gli adulti, trasferito proprio dall'istituto "Salvemini" al "Mons. Di Donna" in via Eritrea così da aggregare, attorno a questo ente formativo scolastico molto importante, un altro quartiere.

Nei due incontri con dirigenti scolastici e sindacati, infatti, tante sono state le diverse proposte formulate ed in particolare i Presidi hanno chiesto all'unanimità di attuare integralmente la delibera di giunta che lo scorso anno l'amministrazione comunale aveva sottoposto loro (otto istituti comprensivi), mentre i sindacati hanno chiesto l'istituzione di 9 istituti comprensivi ed in più un circolo didattico autonomo per rispettare appieno i numeri suggeriti dalla Regione. Ma le problematiche, per quest'ultima proposta, si annidavano soprattutto per via della distanza tra plessi che alcuni accorpamenti avrebbero causato. Lunedì prossimo un incontro in provincia e successivamente mercoledì dovrebbe esserci l'approvazione in giunta: «Sono soddisfatto del compromesso trovato – conclude l'Assessore Nespoli – i Presidi hanno convenuto come già l'impostazione data nello scorso anno da questa amministrazione era sulla via giusta, ma credo che con questa proposta potremo dare stabilità alla nostra organizzazione scolastica cittadina».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.