Scuola, lavagna
Scuola, lavagna
Scuola e Lavoro

Scuola: sette istituti comprensivi e due autonomie. Ecco la proposta di Andria

L'anno scolastico 2013/2014 ricalca quello in corso di svolgimento con alcune novità importanti. San Valentino e Imbriani con presidi. Centro per gli adulti al Mons. Di Donna

Sette istituti comprensivi (dalla scuola dell'infanzia a quella media) e due autonomie scolastiche, entrambe nel quartiere di San Valentino con la scuola secondaria di primo grado "Salvemini" e la scuola elementare "Imbriani" autonome nella loro organizzazione. E' questa la sintesi che l'Assessore alla Pubblica Istruzione di Andria, Antonio Nespoli, sottoporrà alla Provincia di Barletta – Andria – Trani per la prossima annata scolastica in vista di un ulteriore riordino dell'organizzazione della rete scolastica di base: «E' una proposta che ci sembra equa rispetto alle idee formulate durante gli incontri di questi giorni – ci dice l'Assessore Nespoli – recepite tutte le istanze, infatti, abbiamo valutato assieme le criticità e le positività per arrivare ad un assetto scolastico di base che risulti realmente lungimirante nel tempo e ben diviso sul grande territorio andriese».

Per la Scuola "Salvemini" vi sarebbe un problema di numeri, tuttavia, poiché l'autonomia scolastica può scattare dai 600 alunni in su, mentre l'istituto andriese ne conta 585. Problema superabile dalla necessità, per un istituto in un quartiere a rischio, di avere una presenza costante di un dirigente scolastico autonomo. Ad Andria dovrebbe esser riconfermato anche il centro per gli adulti, trasferito proprio dall'istituto "Salvemini" al "Mons. Di Donna" in via Eritrea così da aggregare, attorno a questo ente formativo scolastico molto importante, un altro quartiere.

Nei due incontri con dirigenti scolastici e sindacati, infatti, tante sono state le diverse proposte formulate ed in particolare i Presidi hanno chiesto all'unanimità di attuare integralmente la delibera di giunta che lo scorso anno l'amministrazione comunale aveva sottoposto loro (otto istituti comprensivi), mentre i sindacati hanno chiesto l'istituzione di 9 istituti comprensivi ed in più un circolo didattico autonomo per rispettare appieno i numeri suggeriti dalla Regione. Ma le problematiche, per quest'ultima proposta, si annidavano soprattutto per via della distanza tra plessi che alcuni accorpamenti avrebbero causato. Lunedì prossimo un incontro in provincia e successivamente mercoledì dovrebbe esserci l'approvazione in giunta: «Sono soddisfatto del compromesso trovato – conclude l'Assessore Nespoli – i Presidi hanno convenuto come già l'impostazione data nello scorso anno da questa amministrazione era sulla via giusta, ma credo che con questa proposta potremo dare stabilità alla nostra organizzazione scolastica cittadina».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.