Bibbia religione
Bibbia religione
Scuola e Lavoro

Scuola Diocesana di Formazione Teologica

Prolusione inaugurale dell'anno scolastico 2014-2015

Si terrà lunedì 6 ottobre, alle ore 19.00 presso la Casa di Spiritualità "Giovanni Paolo II" (via Bottego, 36), la prolusione inaugurale dell'anno scolastico 2014-2015 della Scuola Diocesana di Formazione Teologica per Operatori Pastorali.

Interverrà don Ivo Seghedoni, docente di Teologia Pastorale e Catechetica presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna e docente di Pastorale Giovanile presso la Facoltà Teologica del Triveneto, sul tema: "La formazione cristiana degli adulti, dalla catechesi al primo annuncio".

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Ufficio Catechistico e l'Azione Cattolica, costituisce un primo approfondimento dei nuovi "Orientamenti per l'annuncio e la catechesi" recentemente pubblicati dai Vescovi Italiani. Il modello di catechesi, afferma in sintesi il documento, indirizzato prevalentemente ai piccoli e tutto orientato a ricevere i sacramenti, non va più bene. E' necessario recuperare gli adulti assumendo per la catechesi il modello del catecumenato, aiutando così gli stessi adulti, desiderosi di crescere nella vita cristiana, a collocare l'umano in una prospettiva di fede.

La Scuola Diocesana di Formazione Teologica ha la finalità di formare e aggiornare gli operatori laici per la vita parrocchiale e diocesana. Mira, pertanto, a contemperare, in un 'esperienza unitaria, l'acquisizione di contenuti e abilità pastorali utili alla maturazione nella fede e al servizio alla comunità. Contribuisce inoltre, alla formazione dei ministeri istituiti dei lettori e degli accoliti.

E' possibile ancora iscriversi alla scuola di formazione teologica, rivolgendosi alla segreteria in via Bottego 36, Andria (tel. 392/2417382 - 329/4388999). A conclusione della serata, il Vescovo di Andria S.E.R. Mons. Raffaele Calabro, consegnerà agli studenti che hanno concluso il triennio di studi, l'attestato di partecipazione.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.