scritte naziste comparse nella villa comunale
scritte naziste comparse nella villa comunale
Cronaca

Scritte inneggianti al nazismo comparse questa mattina nella villa comunale di Andria

Nei pressi di viale Gramsci a poche centinaia di metri dalla Caserma dei Carabinieri

Esecrabile atto di vandalismo nella villa comunale "Giuseppe Marano" di Andria. Scritte inneggianti al nazismo ed una svastica, sono comparse questa mattina, domenica 18 febbraio, su di un muro perimetrale dell'edificio comunale situato nei pressi di viale Gramsci, a poche centinaia di metri dalla Caserma dei Carabinieri.

La scoperta è avvenuta da parte di alcuni cittadini, soliti passeggiare all'interno del grande polmone verde cittadino.

"Assistiamo basiti a questa violenza, a questo grave atto d'intolleranza. Non si possono accettare atti vandalici e l'imbrattamento di luoghi pubblici, soprattutto quando le insulse scritte sono svastiche naziste e frasi inneggianti ad una sanguinosa dittatura. Un gesto che speriamo venga subito condannato e che presto si provveda a cancellare questo abominio. Ci auguriamo che venga sporta denuncia dagli amministratori comunali alle Forze dell'ordine e che si proceda a delle indagini per cercare di individuare questi imbecilli", ci scrivono i cittadini.
Scritte inneggianti al nazismo nella villa comunale di AndriaScritte inneggianti al nazismo nella villa comunale di Andria
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.