La scuola
La scuola "Verdi - Cafaro" dice No al dimensionamento scolastico
Scuola e Lavoro

Scorporo scuola dell'infanzia "Carella": La Regione tira dritto

L'amarezza per la decisione da parte del Consiglio di Istituto dell’IC "Verdi Cafaro"

"Cancellati con una delibera anni di progetti e continuità didattica. A pagare le conseguenze bambini, genitori e docenti.
Trascorso anche l'ultimo possibile momento di ripensamento la Regione Puglia, con l'Assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, non ha voluto sentire ragioni differenti ed ha tirato dritto sulla delibera di dimensionamento scolastico.
Senza nessuna reale esigenza e neanche volontà del territorio la Scuola dell'Infanzia "Carella", nata e costruita al fianco della Scuola Primaria "Giuseppe Verdi", è stata scorporata per essere annessa all'Istituto Comprensivo "Cotugno".
E' questa la vittoria dei bambini intesi come numeri.
Ci chiediamo incessantemente? Ma a cosa servono gli istituti comprensivi , così fortemente voluti dall'amministrazione Bruno e dall'assessore Conversano?
A questa domanda, non troviamo risposta sensata.
Dal 1 settembre 2025 la nostra scuola avrà solo 3 sezioni di scuola dell'infanzia , mentre l' IC Cotugno ne avrà ben 17 !
Noi non abbiamo più parole!
Questo Consiglio d'Istituto non avrà pace finchè non saranno tutte espresse pubblicamente le responsabilità di questa decisione politica che ferisce profondamente la comunità scolastica che , già riunitasi qualche giorno fa per una assemblea pubblica, ha espresso molto chiaramente le motivazioni per cui non era minimamente necessario questo scorporo. Purtroppo tutte le nostre rimostranze , ben articolate e soprattutto chiaramente motivate , hanno trovato un muro.
Dall'amministrazione comunale, che persa la possibilità di deliberare in merito, quest'anno ha lasciato campo libero alla Provincia BAT che, con un colpo di teatro, ha voluto cancellare anni di storia di questa comunità cittadina , assieme alla Regione a cui invece interessano solo i numeri.
Una filiera istituzionale fallimentare le cui conseguenze ora saranno pagate solo ed esclusivamente dai bambini, dalle famiglie e dai docenti delle scuole dell'infanzia "Carella" e "Massaro".
Cancellati anni di progetti, continuità didattica, attività specifiche per i bambini con disabilità, insomma la storia di questa Comunità e di questa città .
Ora si deciderà, con un ulteriore grande sforzo economico e pratico, se docenti e genitori vorranno ricorrere al TAR e ci saranno sicuramente ulteriori forme di protesta affinchè questa vicenda sia chiarita in tutti i suoi aspetti anche a livello territoriale", sono le amare parole contenute nella nota del Consiglio di Istituto dell'IC "Verdi Cafaro".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • dimensionamento scolastico
  • scuola dell'infanzia carella
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.