Auto rubate e recuperate dalla Polizia di Stato
Auto rubate e recuperate dalla Polizia di Stato
Cronaca

Scoperto ad Andria un nuovo cimitero di auto rubate

Ritrovate vetture sparite a Trani, Bisceglie e Molfetta e Palo del Colle

Un nuovo ritrovamento di auto rubate e sottoposte ad una vera e propria "vivisezione" risale a l'altro ieri quando i poliziotti del commissariato di P.S. di Canosa, nelle vicinanze del borgo di Montegrosso ad Andria a ridosso della sp 231, hanno scovato l'ennesimo deposito di auto rubate, alcune già private di pezzi di motore e pezzi di carrozzeria. Gli Agenti di P.S., impegnati in un consueto controllo del territorio finalizzato a contrastare il fenomeno dei furti d'auto, hanno fermato un furgone ford Transit contenente all'interno alcuni pezzi di ricambio. Al volante del furgone, un 50enne andriese già noto alle forze dell'ordine, denunciato a piede libero per ricettazione, riciclaggio e guida senza patente.

I poliziotti, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Stefanizzi, hanno battuto la zona ed hanno trovato tracce di pneumatici su un terreno prossimo alla sp 231. In un uliveto attiguo sono state ritrovate scocche di auto rubate e diversi pezzi di automobili di marca Bmw, Opel e Hyundai. Da un immediato riscontro con la centrale, i poliziotti hanno verificato che le auto erano state rubate qualche ora prima a Trani, Bisceglie e Molfetta e Palo del Colle. Sul posto sono stati ritrovati anche diversi arnesi utilizzati per smontare e sezionare le autovetture è probabile che la banda dei ladri fosse sul posto intenta ad operare e che all'arrivo dei poliziotti abbia fatto perdere tracce dileguandosi nelle campagne.

Indagini sono in corso da parte del Commissariato di P.S. canosino per cercare anche di risalire agli acquirenti dei pezzi di ricambio, allargando quindi il fronte su questo autentico mercato nero perlustrando le autofficine dell'hinterland. Non è escluso che i pezzi di ricambio possano trovare collocazione sui mercati esteri. Purtroppo, il mercato illecito delle auto rubate è inarrestabilmente, non passa giorno che non vengano effettuate denunce di mezzi rubati. Un fenomeno allarmante i cui dati, forniti ogni anno dal Ministero dell'Interno, confermano che ogni 5 minuti una vettura viene rubata e soltanto meno della metà viene restituita ai legittimi proprietari. Va evidenziato che a dispetto di una maggior diffusione di sofisticati sistemi antifurto, anche i topi d'auto aguzzano l'ingegno e sfidano le nuove tecnologie ai danni dei legittimi proprietari e delle Compagnie assicurative, che si considerano quindi legittimate a mantenere elevate le relative tariffe.
Auto rubate e recuperate dalla Polizia di StatoAuto rubate e recuperate dalla Polizia di StatoAuto rubate e recuperate dalla Polizia di StatoAuto rubate e recuperate dalla Polizia di Stato
  • polizia
  • auto rubate andria
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.