piantagione di droga
piantagione di droga
Cronaca

Scoperta una piantagione di canapa indiana. Arrestati tre andriesi

Operazione della Guardia di Finanzia della Compagnia di Barletta

Una piantagione di canapa indiana è stata scoperta dai finanzieri della Compagnia di Barletta, impegnati nell'attività di controllo sulla provinciale 12 tra Barletta e Canosa di Puglia.

Nel transitare lungo la strada, i militari sono stati attratti da un forte odore tipico della marijuana provenire da un terreno, situato nei pressi dell'arteria autostradale A14, ma raggiungibile esclusivamente a piedi.

Insospettiti, i finanzieri si sono recati nel fondo, dell'ampiezza di circa 500 metri quadrati, e hanno riscontrato la presenza di oltre 400 piante di canapa (con altezza media di 1 metro circa), poste a dimora che, a dispetto di un'altezza ancora piuttosto ridotta, si presentavano già ricche di infiorescenze, a notevole vantaggio del tenore complessivo di principio attivo THC.

Le ridotte dimensioni delle piante, unitamente alla notevole impervietà del sito, rendevano particolarmente difficile ed impegnativa l'individuazione della piantagione ma, i militari sono riusciti ad accedere al fondo nel pieno delle fasi di coltivazione della Cannabis, sorprendendo 4 soggetti intenti all'irrigazione delle piante non ancora "mature". Alla vista dei finanzieri, i responsabili hanno provato a scappare nelle campagne circostanti, ma sono stati tutti bloccati ed arrestati in flagranza di reato dopo un inseguimento a piedi.

L'attività si è conclusa con il sequestro delle attrezzature per l'irrigazione, delle piante e con l'arresto dei quattro soggetti (tre andriesi rispettivamente di 63, 60 e 35 anni ed un barlettano di 52 anni) gravati da precedenti di polizia, anche specifici, i quali sono stati condotti nel carcere di Trani a disposizione dell'autorità giudiziaria.

L'attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza in Puglia a contrasto di fenomeni connotati da forte pericolosità sociale, come i traffici di sostanze stupefacenti, sia via mare che via terra. Sono infatti in corso specifici accertamenti al fine di ricostruire le geometrie di eventuali sodalizi che, nel business della marijuana, stanno diversificando le proprie forze criminali in coltivazioni in house su territorio pugliese, che si affiancano, in maniera sempre più preponderante, alle tradizionali rotte Balcaniche di approvvigionamento della cannabis.
piantagione di drogapiantagione di droga
  • Droga
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.