Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente
Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente
Cronaca

Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente

Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Prosegue l'attività di vigilanza e controllo delle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente del Laboratorio verde di Andria al servizio del territorio. Un'attività svolta, come nel corso del servizio preordinato assegnato nell'ambito dell'8^ edizione Ecotrail Castel del Monte denominata "sotto l'occhio di Federico", durante il quale è stato rinvenuto all'interno dell'area del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in località Lama Genzana, un consistente cumulo di rifiuti di vario genere, compreso ingombranti, che rappresenta una vera e propria stortura sotto il profilo dell'impatto ambientale sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico.

Un'alterazione dei luoghi, frutto dell'azione di persone incivili incuranti del danno ambientale e poco rispettosi del luogo sfregiato, che si è provveduto a segnalare alle autorità competenti del Parco, in primis ai Carabinieri forestali della stazione di Andria e per conoscenza alla direzione dell'ente Parco Alta Murgia, per gli opportuni provvedimenti di propria competenza. Al riguardo, il presidente del Laboratorio verde nonché responsabile del nucleo delle Guardie volontarie di Fareambiente, dott. Benedetto Miscioscia, nel ringraziare l'impegno che profondono i soci volontari nell'espletamento dei servizi assegnati in qualità di Guardie zoofilo-ambientali, non solo condanna simili scellerati e deprecabili comportamenti, accendendo anche la curiosità sulla motivazione che spinge i responsabili ad avere l'interesse a raggiungere un posto simile, in piena area parco, per sversare masserizie di ogni genere addirittura in piena area protetta, ma invita tutti i cittadini diligenti e attenti al tema del preservamento del nostro territorio sotto il profilo ambientale e naturalistico a collaborare per segnalare e denunciare quanti si rendono responsabili di simili intollerabili oltre che criminosi comportamenti.
Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di FareambienteGuardie Volontarie zoofilo-ambientale di FareambienteGuardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • parco alta murgia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • Parco nazionale alta murgia
  • discarica
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.