Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente
Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente
Cronaca

Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente

Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Prosegue l'attività di vigilanza e controllo delle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente del Laboratorio verde di Andria al servizio del territorio. Un'attività svolta, come nel corso del servizio preordinato assegnato nell'ambito dell'8^ edizione Ecotrail Castel del Monte denominata "sotto l'occhio di Federico", durante il quale è stato rinvenuto all'interno dell'area del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in località Lama Genzana, un consistente cumulo di rifiuti di vario genere, compreso ingombranti, che rappresenta una vera e propria stortura sotto il profilo dell'impatto ambientale sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico.

Un'alterazione dei luoghi, frutto dell'azione di persone incivili incuranti del danno ambientale e poco rispettosi del luogo sfregiato, che si è provveduto a segnalare alle autorità competenti del Parco, in primis ai Carabinieri forestali della stazione di Andria e per conoscenza alla direzione dell'ente Parco Alta Murgia, per gli opportuni provvedimenti di propria competenza. Al riguardo, il presidente del Laboratorio verde nonché responsabile del nucleo delle Guardie volontarie di Fareambiente, dott. Benedetto Miscioscia, nel ringraziare l'impegno che profondono i soci volontari nell'espletamento dei servizi assegnati in qualità di Guardie zoofilo-ambientali, non solo condanna simili scellerati e deprecabili comportamenti, accendendo anche la curiosità sulla motivazione che spinge i responsabili ad avere l'interesse a raggiungere un posto simile, in piena area parco, per sversare masserizie di ogni genere addirittura in piena area protetta, ma invita tutti i cittadini diligenti e attenti al tema del preservamento del nostro territorio sotto il profilo ambientale e naturalistico a collaborare per segnalare e denunciare quanti si rendono responsabili di simili intollerabili oltre che criminosi comportamenti.
Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di FareambienteGuardie Volontarie zoofilo-ambientale di FareambienteGuardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • parco alta murgia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • Parco nazionale alta murgia
  • discarica
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.