ricerche forze dell'ordine
ricerche forze dell'ordine
Politica

Scoperta arsenale da guerra ad Andria, on. Galantino (FdI): "Aumentare i presidi ed il numero delle Forze dell'ordine"

"Il Governo deve adoperarsi con urgenza" sottolinea il deputato biscegliese

È di queste ore la sconcertante notizia del «più importante sequestro di armi mai effettuato nel Paese», rinvenuto dalla direzione distrettuale Antimafia di Lecce in un casolare di Andria: 65 fucili mitragliatori d'assalto (come Uzi e kalashnikov), 33 fucili (incluse alcune carabine di precisione), 99 pistole; e ancora, mine anticarro, bombe a mano, 300 detonatori e 10 silenziatori per pistole. A quanto si apprende, l'inchiesta sarebbe scaturita da una segnalazione della procura di Bari legata ad un procedimento parallelo a quello che ha portato in carcere nei giorni scorsi il giudice Giuseppe De Benedictis e le indagini, ancora in corso, devono accertare se il traffico di armi abbia carattere internazionale, considerando anche la mole di materiale ritrovato;
"Lo denuncio da 3 anni. Il Governo deve adoperarsi con urgenza al fine di rafforzare i presidi di legalità per un efficace e non più rimandabile contrasto alla criminalità nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani. Come annunciato in precedenza, ho depositato Risoluzione formale alla Camera dei Deputati per mantenere alta l'attenzione su un problema che necessita di una presa di posizione urgente con l'impegno del Governo, a rafforzare i presidi di legalità per un efficace e improcrastinabile contrasto alla criminalità nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani, in particolare attraverso l'istituzione: del comando provinciale dei Carabinieri; del comando provinciale della Guardia di Finanza, oltre a estendere l'ambito di operatività del contingente impegnato nell'Operazione «Strade sicure» all'area della Provincia di Barletta-Andria-Trani, con compiti di presidio e controllo del territorio." Lo dichiara Davide Galantino, deputato di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • on. Davide Galantino
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.