Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Scoperta ad Andria una lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016. Foto Riccardo Di Pietro
Territorio

Ad Andria una targa in memoria delle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016

Grande commozione alle parole della madre di Rossella, una delle vittime: "Potremo mai avere una nuova ragione di vita?"

Sulla facciata della stazione della Ferrotramviaria, ad Andria, è stata scoperta ieri sera una targa commemorativa delle vittime della tragedia ferroviaria sulla tratta Andria-Corato, dove il 12 luglio di due anni fa, l'impatto terrificante fra due treni causò la morte di 23 persone innocenti ed il ferimento di altre 50.

Alla cerimonia hanno partecipato il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi; il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; i consiglieri regionali Nino Marmo e Sabino Zinni; il sindaco di Andria Nicola Giorgino; consiglieri e assessori comunali; i sindaci dei paesi limitrofi; rappresentanti delle forze dell'ordine e numerosi cittadini. Inoltre, sul luogo anche i parenti delle vittime carichi di emozione, di sgomento e tanta rabbia.

Dopo la benedizione della lapide ed una preghiera per le vittime da parte del Vescovo Mansi, ha preso la parola il sindaco Giorgino che ha ringraziato il Vescovo e tutti gli intervenuti e ha sottolineato: "Auspico che per il futuro che questi tragici eventi non si ripetano. Oggi, in questo luogo che ci è così familiare, crediamo che possano essere ricordati per sempre questi nomi ben visibili delle 23 vittime che resteranno per sempre nel cuore di tutti gli andriesi come un segno indelebile".

Il Presidente Emiliano, dopo aver ringraziato i sindaci di Bari, Andria, Terlizzi, Corato e Barletta, ha affermato: "Lunedì inizia il processo e la Regione si costituirà parte civile per acquisire quegli elementi di fatto, di giustizia e verità. E' un impegno che sono venuto a prendere di fronte a questa iscrizione con il nome delle vittime".

La mamma di Rossella Bruni, a nome di tutte le famiglie colpite dal tragico evento, ha concluso con un pensiero e frasi strazianti di dolore: "A due anni dall'immane tragedia nulla è cambiato nei nostri cuori spezzati, la morte dei nostri cari resta un albero da piantare e una piazza da intitolare, resta la goccia di commozione del momento nell'immenso mare della distrazione e della superficialità, passeremo davanti a questa stazione, leggeremo i nostri nomi come titoli di coda di un film, peccato che trattasi del film delle nostre vite spezzate".

Nella galleria fotografica alcuni momenti della cerimonia per la deposizione della targa in ricordo delle tante vittime del disastro ferroviario.
29 fotoScoperta ad Andria una lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Riccardo Di Pietro
Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.