Tifosi tranesi alla stazione
Tifosi tranesi alla stazione
Cronaca

Scontri tra tifosi di Molfetta e Trani: daspo per un andriese 40enne

Episodi di violenza verificatisi il 19 ottobre, 7 i provvedimenti del Questore

Il 19 ottobre scorso scontri tra tifoserie avverse hanno caratterizzato il derby tra Molfetta e Vigor Trani: arrivati ieri i provvedimenti di Daspo da parte del Questore di Bari, notificati dalla Polizia di Stato nella Città di Trani, per sette tifosi tra cui vi è anche S.P., 40enne andriese. Obbligo di firma al Commissariato per 5 anni per due tifosi, mentre per tutti gli altri il provvedimento prevede la stessa misura per 3 anni. Per tutti è scattato anche il deferimento all'autorità giudiziaria, dal personale del Commissariato di P.S. di Trani, per interruzione di pubblico servizio e a vario titolo per i reati di lesioni, minacce e danneggiamento (Articolo 19 ottobre Traniviva).

In particolare, i fatti videro protagonista la stazione ferroviaria di Trani: durante la partenza dei tifosi locali con il treno diretto a Molfetta, dove gli stessi avrebbero assistito all'incontro di calcio tra le due compagini e valevole per il campionato di calcio di eccellenza, vi fu lo stop alla trasferta imposto da una decisione delle Ferrovie dello Stato che accusò dei danneggiamenti gli stessi tifosi tranesi. Le forze dell'Ordine, quindi, bloccarono l'ingresso dei tifosi nei vagoni.
  • polizia
  • daspo
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.