Maria Fida Moro
Maria Fida Moro
Attualità

Scomparsa Maria Fida Moro, il cordoglio del sindaco di Andria, Giovanna Bruno

La Prima cittadina è Presidente della Federazione dei Centri Studi “Aldo Moro e Renato Dell’Andro”

Cordoglio nelle comunità pugliesi per la scomparsa di Maria Fida Moro, figlia primogenita dell'ex presidente del Consiglio assassinato dalle Brigate Rosse il 9 maggio del 1978, e scomparsa quest'oggi. Particolarmente sentito il pensiero di Giovanna Bruno, sindaco di Andria e Presidente della Federazione dei Centri Studi "Aldo Moro e Renato Dell'Andro", dedicati al padre Aldo Moro e che in questa veste, il 9 maggio del 2016, intervenne alla iniziativa di posa, nell'atrio del Palazzo di Città di Andria, di un busto dedicato allo Statista democristiano assassinato. «Sentimenti di cordoglio esprime la città di Andria all'intera famiglia Moro – commenta Giovanna Bruno - per la scomparsa di Maria Fida, che ha a suo modo continuato ad incarnare quella che era l'eredità politica paterna, in maniera anche abbastanza contraddittoria agli occhi di molti, frutto probabilmente anche di una inquietudine intima che l'ha segnata e caratterizzata in tutta la sua esistenza e che ha anche dato la possibilità, per il suo tramite, di evitare che sulla figura paterna calasse il silenzio.
Al figlio Luca, con cui anche come "Federazione Centro Studi Aldo Moro" abbiamo avuto la possibilità di collaborare in alcune circostanze, il saluto affettuoso della città in questo momento di dolore.
Consapevoli di quanto persone come Aldo Moro debbano continuare a vivere non solo nella memoria ma anche nelle azioni di chi, donne e uomini, sono impegnati nelle istituzioni».

  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.