Maria Fida Moro
Maria Fida Moro
Attualità

Scomparsa Maria Fida Moro, il cordoglio del sindaco di Andria, Giovanna Bruno

La Prima cittadina è Presidente della Federazione dei Centri Studi “Aldo Moro e Renato Dell’Andro”

Cordoglio nelle comunità pugliesi per la scomparsa di Maria Fida Moro, figlia primogenita dell'ex presidente del Consiglio assassinato dalle Brigate Rosse il 9 maggio del 1978, e scomparsa quest'oggi. Particolarmente sentito il pensiero di Giovanna Bruno, sindaco di Andria e Presidente della Federazione dei Centri Studi "Aldo Moro e Renato Dell'Andro", dedicati al padre Aldo Moro e che in questa veste, il 9 maggio del 2016, intervenne alla iniziativa di posa, nell'atrio del Palazzo di Città di Andria, di un busto dedicato allo Statista democristiano assassinato. «Sentimenti di cordoglio esprime la città di Andria all'intera famiglia Moro – commenta Giovanna Bruno - per la scomparsa di Maria Fida, che ha a suo modo continuato ad incarnare quella che era l'eredità politica paterna, in maniera anche abbastanza contraddittoria agli occhi di molti, frutto probabilmente anche di una inquietudine intima che l'ha segnata e caratterizzata in tutta la sua esistenza e che ha anche dato la possibilità, per il suo tramite, di evitare che sulla figura paterna calasse il silenzio.
Al figlio Luca, con cui anche come "Federazione Centro Studi Aldo Moro" abbiamo avuto la possibilità di collaborare in alcune circostanze, il saluto affettuoso della città in questo momento di dolore.
Consapevoli di quanto persone come Aldo Moro debbano continuare a vivere non solo nella memoria ma anche nelle azioni di chi, donne e uomini, sono impegnati nelle istituzioni».

  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.