Vito Di Pasquale
Vito Di Pasquale
Vita di città

Scompare Vito Di Pasquale, titolare della drogheria "Prudente", decano del Commercio andriese

Una vita trascorsa in uno dei negozi storici della Città. Uomo schivo e affabile, gran lavoratore, lascia il testimone al figlio Gioacchino

E' scomparso questa mattina, Vito Di Pasquale, 85enne decano del commercio andriese, titolare per decenni dello storico "Drogheria-Coloniali Prudente", situato in piazza Umberto I, prima di passare il testimone al figlio Gioacchino, Gino per gli amici.

L'esercizio di vendita di "Coloniali ed agricoli" -questa era, inizialmente, la dizione esatta-, fu fondato dal Sig. Gioacchino Prudente, nel lontano 1934, nella piazza simbolo del potere cittadino, piazza Umberto I. In seguito, ad affiancare il signor Giocchino, arrivò all'età di 14 anni, precisamente il 27 giugno 1951, proprio il signor Vito Di Pasquale che dapprima come apprendista poi via via specializzandosi in drogheria ed articoli per la casa, proseguì con il fondatore nel ruolo di "principale", quella antica tradizione, di essere un punto di riferimento non solo per le casalinghe andriesi ma anche per agricoltori e artigiani.

Comunemente conosciuto dagli andriesi come "Prudente", si poteva acquistare dal crine per i materassi di lana al grasso per i traini, dai tappi di sughero per la salsa di pomodori fatti in casa, fino ad arrivare agli estratti per i liquori, tutti rigorosamente artigianali e fatti "su misura" in base alle esigenze rappresentate dal singolo cliente. Insomma, un vero e proprio bazar, dov'era possibile trovare di "tutto e di più".

Secondo un'accurata ricostruzione storica dell'impresa, il Sig. Gioacchino trasferì in data 18 novembre 1972, l'attività alla figlia Isabella Prudente che unendosi a nozze con il decano commerciale, Vito Di Pasquale, determinarono il secondo passaggio generazionale.

Arriviamo così agli inizi degli anni 2000, quando la titolare-proprietaria dell'impresa, la Sig.ra Isabella Prudente passa il testimone, dando così inizio al terzo passaggio generazionale, al figlio già coadiutore, Gioacchino questa volta con il cognome Di Pasquale, che ha proseguito questa attività insieme alla moglie Tina.

Nel 2019 la "Drogheria&Coloniali-Prudente" ottenne un prestigioso riconoscimento: una targa, prima attività di Andria a riceverla, rilasciata dalla Camera di Commercio di Bari, quale importante "riconoscimento storico" per aver "preservato fattori culturali, sociali, economici e per aver valorizzato la spiccata identità anche a favore del territorio di appartenenza".

Tra i primi a stringersi attorno alla Famiglia Di Pasquale, con gli amici di sempre come Riccardo Mastrodonato, anche il Presidente di Confcommercio Andria, Claudio Sinisi. Il Signor Di Pasquale è stato da sempre vicino agli ideali mutualistici di Confcommercio, associazione di categoria per la quale ha ricoperto numerose cariche sociali, ancor prima della lunga presidenza del compianto Cesare Griner, suo caro amico.

L'amabile Signor Vito lascia con i figli Grazia, Sabino e Gino, con gli cari nipoti. La salma è vegliata presso la Funeral Home dei F.lli Capogna fino alle ore 9,30 di domani, martedì 25 ottobre. La Santa messa sarà celebrata alle ore 10 presso la chiesa della Madonna di Pompei.

Anche la Redazione di AndriaViva si unisce al dolore per questa scomparsa, di un uomo amabile, laborioso e dalla profonda fede. R.I.P. caro Signor Vito.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • negozio prudente
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.